Il 20 Gennaio 2021 il Sole fa il suo trionfale ingresso nel segno dell’Acquario: sì, trionfale, perché è con questo passaggio della coscienza-Sole che viene ...
“La donna è il fuoco, il suo grembo esca, l’invito dell’uomo fumo. La soglia è la fiamma, l’entrata la brace, il piacere la scintilla” (Chāndogya ...
Il 2020 sta per volgere al termine e tanto si è detto e scritto su questo anno, spartiacque fra due decenni nonché bisestile e che ha visto, su tutti, il ...
Il Capricorno, nello Zodiaco, è l’ultimo segno della triade di terra. Il seme corrispondente all’elemento terra, negli Arcani Minori dei Tarocchi, è quello ...
L’estate è la stagione della piena maturazione del frutto, della manifestazione di ciò che ha germinato durante l’inverno e che è poi fiorito a primavera; la ...
Con la Bilancia inizia la stagione autunnale: la luce dorata di settembre cede il posto alle piogge, il rosso melograno matura e la natura si sveste piano ...
L’Ariete è il principio, la scintilla, l’impulso; è il fuoco originario della creatività e della creazione, la primavera dopo il lungo sonno invernale, il ...
La Giustizia si presenta incoronata, a spada sguainata e puntata verso l’alto, simbolicamente verso il divino; è seduta su un solido trono cubico in pietra ...
Mercurio è il dio romano musico, che impugna il bastone Caduceo, che indossa copricapo e calzari alati e che si accompagna ad un gallo o ad una tartaruga. ...
C’è tanta solitudine in quell'oro. La Luna delle notti non è la Luna che vide il primo Adamo. I lunghi secoli della veglia umana l’hanno colmata di antico ...
Lo sciamanesimo femminile nasce sulla cognizione del sangue mestruale (e/o di quello del parto) e si fonda sulla sua manifestazione a cadenza ciclica, la ...
Gli animali compaiono spesso nei racconti mitologici, nelle fiabe e nelle leggende, di volta in volta sotto forma di fidati alleati o, al contrario, inviati da ...
La figura della Dea iniziò ad essere accostata al pianeta Terra in un epoca assai remota, pre-cristiana, durante il periodo Neolitico, che indicativamente si ...
Artemide era la dea greca della Natura nella sua fase di rinascita e di germoglio, che viveva nelle foreste e in tutti quei luoghi vergini ed incontaminati. ...
Questa è la storia di Milarepa poeta, mago, eremita e maestro. È considerato fra i fondatori della scuola Kagyupa (o Kagyu) del Buddhismo tibetano, il cui ...
“Solo la Grande Madre permane dalla quale deriviamo. Il suo dito giocoso traccia nell’aria fuggevole i nostri nomi” (H.Hesse) Iside è la Grande Dea (o ...
Io sono stata/o. Io sono. Io sarò. Perché questo IO e’ indissolubile da ME, abita la mia carne, cammina la mia vita. L’io unito a me diventa MIO, traccia un ...
È dissolvenza di ogni forma su tutti i livelli, che confluisce in un vuoto incommensurabile, uno spazio di coscienza che chiede di essere vissuto in totale ...
Cuore indiviso Il vento rimbalza Si innalza fra il rame delle fronde Serpeggia sotto sponde di sassi Frusciando Sussurra il tuo Nome che si scompone e ...
Incontriamo da vicino Persefone, l’eterna fanciulla, archetipo femminile affascinante e incarnato da ogni donna (tranne Atena) nella fase “bambina” della vita, ...
NATURA GIUSTA
Via Superiore della Torrazza 36
16157 - Genova
P.IVA 02214260990
Tel.: 010 8568335
Email: info@naturagiusta.it
© Naturagiusta 2020. Tutti i diritti riservati