Dalla Gratitudine alla Grazia
L’illustre Accademia della Crusca, nel lemmario della quinta edizione, giusto per risalire all’etimologia del termine, riporta questo passo dal Decamerone di Boccaccio (1,56): “La gratitudine, secondo che io credo, tra l’altre virtù, è sommamente da commendare, ed il contrario da biasimare”.
Con l’animo di bimba, io stessa mi sorprendo quando appare bussando con impeto ed urgenza alla mia porta e se la indosso come un paio di occhiali, mi accorgo che le sue lenti colorano ogni cosa di meraviglia; pur tuttavia non filtra e non inganna, bensì rischiara mettendo tutto un po’ più a fuoco. La gratitudine è matura quando spontaneamente affiora, pronta per fiorire dopo il dolore di ieri e nonostante l’incognita del domani, e spesso lo fa con il mezzo del “grazie”. Grazie è una parola potente, oserei dire sciamanica, che apre molte porte e che rafforza i rituali e le opere magiche ancor prima di pronunciarle e di porle perciò in atto…
La grazia trova una trattazione teologica di rilevante importanza nella Bibbia, sia nell’Antico che nel Nuovo Testamento, laddove è sinonimo di benevolenza (divina) che assolve dai peccati (!).
È sinonimo di dono e di accettazione: non c’è grazia, infatti, senza fiducia e senza accoglienza; essa è insieme perno e leva, attorno e oltre la quale si eleva la gratitudine.
Infine, chi è grato si “fa” gratitudine, compiendo così un incorruttibile cammino di giustizia, altra virtù-cardine dello spirito che bilancia correttamente il dare con il ricevere in un armonico e magico fluire.
Se senti il forte richiamo della volta celeste, il dolce sussurro delle stelle, l’eterno suono del firmamento…
Mapperò il tuo tema natale astrologico e converseremo, insieme, con le energie planetarie.
Oppure, con i Tarocchi e altri tipi di carte, sonderemo la realtà visibile ed ordinaria oppure l’oltre, invisibile e straordinario.
Scrivimi qui: miria.tondi@gmail.com
Donna di luce e d’ombra, sono studiosa e ricercatrice del sé, del simbolismo, degli archetipi e delle arti magiche da 25 anni. Leggo i Tarocchi, il Tema Natale Astrologico e altri tipi di carte decodificandone il linguaggio arcano e sollevando il velo sul sapere ancestrale contenuto in queste discipline. Alle letture abbino la pratica del tamburo sciamanico. Il mio Blog La mia pagina Facebook
Miria Tondi
Ho scritto articoli per una rubrica di arte esoterica e tuttora scrivo sul femminile secondo una prospettiva mitica, antropologica e comportamentale.
Amo molto i bambini, ho lavorato come insegnante di scuola primaria, di infanzia e di sostegno.
Sempre in qualità di docente ho co-condotto corsi di meditazione.
Tags: miria tondi