Foglie d’ananas: l’invenzione vegana che sostituisce la pelle degli animali

[adrotate banner=”25″]
Nelle Filippine nasce la nuova impresa Pinatex che fabbrica del cuoio con le foglie di ananas. Una soluzione che può salvare il mondo dei bovini e l’ambiente stesso.
Il prodotto è stato ideato da Carmen Hijosa, imprenditrice spagnola, che dopo un soggiorno nelle Filippine ha deciso di creare per i vegani e non solo, un prodotto salvambiente. Fonda così, dopo cinque anni di ricerca e sviluppo, Ananas Anam.
Le foglie puntute della pianta di ananas possono diventare un tessuto simile alla pelle. Un materiale sostenibile!
Una parte del vegetale che sarebbe normalmente lasciata a marcire sul terreno diventa, invece, il punto di partenza per scarpe, borse e rivestimenti di sedili di automobili. La maglia in fibre d’ananas somiglia alla tela e può essere tinta, stampata e, in base alla lavorazione, si possono ottenere diverse varietà di consistenza.
L’obiettivo è che Piñatex diventi un’alternativa sia ai materiali di origine animale che a quelli che derivano dal petrolio.
Oltre che in campo tessile il materiale potrebbe essere impiegato in ambito sanitario e nell’edilizia. Si pensa che il tessuto possa diventare un rivestimento antibatterico e traspirante per le ferite. Inoltre, potrebbe essere impiegato come materiale isolante per le abitazioni.
Il materiale ha fatto il suo esordio lo scorso dicembre a Londra, al Royal College of Art.
Fonte:
www.ananas-anam.com
www.20minutes.fr
[adrotate banner=”33″]
Tags: sostenibilitàvegan