In Svezia domina Allemansrätt, il diritto ad avere libero accesso alla natura

[adrotate banner=”33″]
 

In Svezia, tutti hanno il diritto di passeggiare, andare in bici, andare a cavallo, sciare e campeggiare tra le meraviglie naturali della Lapponia, come montagne, coste e arcipelaghi.

Tutto ciò è sancito dall’ Allemansrätt, ovvero dal diritto di pubblico accesso, secondo cui tutti hanno il diritto di muoversi in tutto il Paese in pace e tranquillità, senza timore di essere “cacciati da una proprietà privata”.

Ovviamente condizione essenziale è quella di adottare un comportamento rispettoso e responsabile nei confronti della natura e degli altri, sancito dalla Costituzione svedese.

Ci sono, comunque, delle regole da seguire sia a piedi che in bici, che durante un arrampicata o in campeggio. Quella di base è quella di ‘non disturbare e non distruggere la natura’. Un assioma che dovrebbe essere ben chiaro in tutto il mondo, ovviamente.

Ecco tutto ciò che è permesso:

  • Si può montare la tenda per una notte o due in campagna purché non venga disturbato il proprietario del terreno o vengano causati danni alla natura;
  • si può accedere a qualsiasi terreno ad eccezione di residenze private;
  • si può raccogliere fiori, funghi e frutti di bosco;
  • si possono accendere fuochi con le dovute precauzioni;
  • si può nuotare e pescare nei laghi e lungo tutta la costa
  • si può guidare in strade private purché non ci siano cartelli specifici che lo vietano
  • si può accedere a qualsiasi spiaggiia
  • i cani naturalmente sono i benvenuti purché i proprietari stiano attenti al rispetto della fauna selvatica
  • si può praticare alpinismo, canotaggio…

Fonte: Greenme.it

 
[adrotate banner=”25″]

Nessun commento

Leave a reply

NaturaGiusta - Essere in Evoluzione