Ricetta estiva e leggera: riso alle erbe con ceci e spinacino fresco

[adrotate banner=”25″]
Il riso alle erbe, ceci e spinacino è un piatto da gustare appena pronto oppure freddo nelle giornate più calde. Dal sapore ricco e soddisfacente, il pranzo con questa ricetta sarà una vera goduria.
- 320 g di riso integrale
- 640 ml di acqua
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 10 foglie di salvia
- 1 rametto di timo
- Pepe q.b
- 1 manciata di gherigli di noci
- Succo di limone + scorza (limone biologico)
- 3 cucchiai da tavola di salsa di soia
- mezza cipolla rossa di Tropea
- Olio extravergine di oliva q.b
In una pentola capiente versate il riso integrale, l’acqua e salate; coprite con i coperchio e cuocete il cereale per assorbimento in modo da non disperdere nulla: ci vorranno circa 40 minuti. Nel frattempo potete dedicarvi al condimento.
Iniziate tritando finemente la cipolla rossa che poi metterete in una padella antiaderente insieme a 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Accendete la fiamma a fuoco medio e rosolate per bene il tutto aggiungendo 3 cucchiai di salsa di soia.
A parte tritate finemente gli aghi di rosmarino, le foglie di salvia, un po’ di timo e i gherigli di noce. Una volta che la cipolla sarà appassita potete aggiungere il trito di erbe in padella e lasciate insaporire 5-10 minuti.
Aggiungete ora i ceci e lo spinacino e spadellate fino a quando lo spinacino non sarà cotto. Una volta terminata la cottura del riso aggiungetelo al condimento in padella e saltate il tutto un paio di minuti e aggiungete a piacere un po’ di succo di limone e una spolverizzata di pepe.
Decorate poi con qualche gheriglio di noce e scorza di limone bio.
N.B Potete sostituire i ceci con i cannellini e lo spinacino con le zucchine e arricchire il piatto con un pizzico di curry o curcuma.
Fonte: vegolosi.it
[adrotate banner=”33″]