Gioca con la Vita

Estratto dal libro: È Tutto Perfetto

“Come posso entrare in contatto con la mia anima? Non la sento.”
Sono sicura che la tua anima si starà chiedendo cos’altro dovrebbe fare per mettersi in contatto con te.
Crescendo ti sei ingarbugliato tra bene e male, giusto e sbagliato, etica e morale, pensieri ed emozioni, dimenticandoti di ascoltarla fino a non riconoscerne la voce.

L’amata nonnina mi diceva:

“Daphne, vestiti colorata e ridi. Le persone diventano vecchie a qualsiasi età perché si vestono con colori scuri e smettono di divertirsi. Tu rimani colorata e divertiti con la vita.”

Ricomincia a giocare. Non hai alternative.
Ti hanno detto che gli adulti non giocano? Sei stato imbrogliato. RIDI!

“Non c’è nulla da ridere, Daphne!

Quante volte ho visto persone capitolare ripetendo questa frase.
La risata ha un grande potere. Gli effetti sul nostro corpo sono salutari a differenza di quelli della rabbia, del disgusto, dell’indignazione e di tutte le emozioni di bassa frequenza.
Ognuno sceglie come reagire alle situazioni della vita, ma nessuno dovrebbe consigliare a un altro di non ridere.
Chi non vuol ridere non lo faccia però non temperi gli animi gioiosi.

Non veniamo educati ad affrontare determinate situazioni con il sorriso o la risata; nel peggiore dei casi ci è stato detto che spesso ridere denota frivolezza, superficialità o inettitudine.
Lo so, qualcuno potrebbe obiettare che persino la saggezza popolare stigmatizza il “Riso” — che — “abbonda sulla bocca degli stolti” dimenticando però che la scelta dei proverbi dedicati al ridere è la più ampia rispetto a qualsiasi
altra tematica: “Di quei che non ridono mai, stai lontano come dai guai”.

In particolare, la sapienza del popolo toscano mi trova perfettamente d’accordo quando ci ricorda che: “Il riso fa buon sangue” (ridere di gusto innalza le difese immunitarie e rassoda i muscoli del viso) e che: “Ogni volta
che uno ride, leva un chiodo dalla bara”.

Quest’ultimo proverbio parrebbe suggerire che ridere, non solo allontani la morte, ma addirittura permetta di ritornare nel regno dei vivi!
Condivido in toto la bella frase di un grande giullare nostrano insignito del premio Nobel per la letteratura:

“Il riso è sacro. Quando un bambino fa la prima risata è una festa.
Mio padre, prima dell’arrivo del nazismo, aveva capito che buttava male;
perché, spiegava, quando un popolo non sa più ridere diventa pericoloso.”
(Dario Fo).

Daphne

Scopri il mio libro
È Tutto Perfetto

Scopri il Libro

 

Daphne Sangalli

Daphne ha studiato come educatrice, è consulente in sessuologia e terapeuta Reiki. Ideatrice del Metodo delle 8C, attualmente si sta formando in Biocostellazioni familiari.
La sua passione nei confronti di un approccio olistico, unito a quello scientifico, l’ha portata a frequentare e conoscere pensieri e metodi tra loro molto diversi.
Un tempo pensava che si dovesse scegliere se essere dalla parte della scienza o dalla parte di chi opera tramite metodologie alternative. Ma percependo ben presto l’incompletezza di tale approccio, ha lavorato molto per unire questa dualità, scoprendo qualcosa di favoloso: la maggior parte delle persone vive male perché vuole scegliere cosa essere. Non riesce a essere tutto, così decide di diventare una cosa o l’altra. Il risultato è un’enorme frustrazione.

Nessun commento

Leave a reply

NaturaGiusta - Essere in Evoluzione
Logo