Al cospetto della Regina Cleopatra
Estratto dal libro: ll Ventre si fa Luce
Un pensiero mi attraversò la mente mentre osservavo la regina Cleopatra avanzare con passo sicuro nella sala del trono. Mi ricordai di quando l’avevo vista al palazzo di Gerusalemme: la sua figura minuta e saggia faceva presagire una donna di grande cultura e di profonda intelligenza; la sua presenza irradiava una grazia e una raffinatezza che andavano ben oltre l’aspetto esteriore, rivelando una personalità complessa e misteriosa, capace di sfidare i pregiudizi e le convenzioni del suo tempo.
Guardando la regina seduta sul trono, mi resi conto che il suo potere non risiedeva solo nella bellezza e nel fascino, ma anche nelle qualità che avevo intuito allora, e che la rendevano una delle donne più importanti nel mondo conosciuto.
La regina mi rivolse un sorriso gentile: «Vi do il benvenuto a palazzo, mi rallegro della vostra presenza e sono onorata di avere tra di noi una donna di così alto rango come voi, Anna.
Ho avuto notizia della vostra presenza da Alessandra al palazzo di Gerusalemme, e mi ha fatto molto piacere conoscere il vostro nome e la vostra reputazione.
Mi sono anche giunte voci del vostro prodigio nel deserto, non avevamo dubbi sui vostri talenti. Non c’è nulla che accada nei confini del mio regno che non giunga alle mie orecchie».
Riconobbi l’onore che mi era stato concesso, tuttavia le motivazioni che mi avevano spinto in Egitto mi erano ancora oscure.
«Grazie, vostra Maestà» dissi «Sono qui per servirvi e per apprendere, se voi me lo permetterete».
La regina annuì con un sorriso. «Siete una donna di grande umiltà e di grande coraggio. Alessandra di Gerusalemme mi ha parlato di voi con molto affetto e stima.
Sono certa che tenga immensamente a voi, e che sarebbe felice di sapere che siete al sicuro e al riparo qui al mio fianco».
Mi sentii sorpresa dalle parole della regina, ma anche commossa dall’affetto che Alessandra nutriva per me pur avendola frequentata poco.
«Vi ringrazio, vostra Maestà, Alessandra è una cugina davvero cara per me, e mi dispiace che le cose siano andate come sono andate. Spero solo di poter dimostrare a lei e a voi che merito la vostra protezione».
La regina annuì con un sorriso, le dita sfioravano il trono come una carezza.
«Molto bene. Siete una donna coraggiosa e determinata, sono certa che riuscirete a dimostrare il vostro valore e la vostra intelligenza, e che sarete in grado di superare ogni avversità. Inoltre mi è stato detto che avete studiato Filosofia, Matematica, Latino e Greco. “La conoscenza, se usata in modo giusto è una virtù..”».
La regina si fermò bruscamente abortendo improvvisamente le parole e con sguardo curioso, mi osservò strizzando gli occhi.
Continuai la frase lasciata a metà dalla sovrana «“Se usata in modo sbagliato la conoscenza diventa un vizio”» proseguii. «Platone, maestà».
La regina fece una fragorosa risata e si alzò in piedi.
«Oh, molto bene Anna! Platone è uno dei più grandi maestri di tutti i tempi e questo aforisma è così profondo e vero. La conoscenza può portare al bene o al male a seconda di come viene impiegata. Ma voi, Anna, sono certa che saprete impiegare la conoscenza con saggezza per il bene supremo».
Mi sentii rivoltare da capo a piedi da quegli occhi così carichi di magia e profondi senza alcuna pietà. Stavo superando un esame. La regina si profuse in parole di giubilo per la lieta novità, manifestando la propria contentezza e, scendendo dal trono, si accomodò sul divanetto di fronte a noi chiedendoci di raccontarle la nostra vita incuriosita dalle avventure di noi tutti.
Si trasformò in una donna qualunque che non riusciva a nascondere l’entusiasmo, ne rimasi meravigliata e, solo in quel frangente di cordialità e semplicità, vidi una giovane donna cresciuta troppo in fretta.
Carla Babudri
Scopri il mio nuovo libro
Il Ventre si fa Luce
Unsolocielo 23 © Tutti i diritti riservati
Nel 2004 decide di studiare astrologia e ad approfondire argomenti spirituali indirizzandosi verso il Culto della Dea creando l’Arche – astrologia che la vede coinvolta in una ricerca di consapevolezza sempre più profonda, diventando cosi un counselor Astrologico, centrato sul mondo della Psicologia degli archetipi. Nel 2008 completa gli studi di Astrologia Karmica con il Maestro Karun, maestro italo/indiano di astrologia Indiana, astrologia tibetana. Nel 2009 incomincia la sua ricerca su Ofiuco e inizia il suo libro sul tredicesimo segno. Nel 2010 diventa operatore di Theta Healing; Nel 2010 intraprende i suoi studi nel mondo Tantrico/Taoistico, accedendo cosi ai sacri misteri del Sacro Femminile- Sacro Maschile Nel 2017 crea e fonda il “Tempio di Jada“, una visione nuova sul sacro femminile e sacro maschile, tutto ripreso dagli studi e dalla esperienza con il mondo taoistico/tantrico. Ha pubblicato due libri di poesie incentrate sul percorso di crescita individuale e la scoperta del sé. Amante della fotografia. Ha scritto articoli per la rivista L’iniziazione e per diversi blog. MAGGIORI INFO: www.storiadiunapoesia.it
Carla Babudri ha inizialmente studiato le Astrologiche Classiche e in seguito approfondito la corrente umanistica/psicologica integrando gli studi legati al Karma.
Conduce gruppi di meditazioni e visualizzazioni guidate verso il potenziale Femminile e armonizzazione con i cicli naturali di Madre Terra, seguendo la corrente filosofica della “Cammino della Dea”.