Steiner – La strada ai Mondi Superiori
273
Benessere

Spesso sentiamo chiedere: “Perché il saggio Dio dell’ universo non ha creato solo il bene?
Perché Egli non è ovunque e sempre ?
Ora, ci dobbiamo formare la convinzione che se Dio fosse il solo presente nel mondo, il mondo sarebbe unilaterale, non porterebbe tutta la pienezza di vita che dovrebbe.
Il Dio deve avere qualcosa che gli si opponga, una controforza.
Questo, in effetti, già può essere realizzato sul piano fisico, ma nel regno più elevato noi lo percepiamo con una forza ancora maggiore.
Qui vediamo che le persone che si contentano di una visione sentimentale e sognante, possono immaginare che solo Dei buoni possano essere la causa degli scopi dell’universo.
Nel regno della vita di ogni giorno possiamo farlo sentimentalmente, ma non possiamo tollerarlo quando entriamo nelle realtà stellari del mondo sovrasensibile.
Qui sappiamo che non sono stati solo gli Dei buoni a creare il mondo: essi sarebbero stati troppo deboli per plasmare questo universo.
Nella totalità dell’evoluzione devono essere incluse le forze che provengono dagli esseri malvagi.
C’è una grande saggezza nel fatto che nell’evoluzione cosmica vi sia mescolato il male.
Dobbiamo avvicinarci coraggiosamente e risolutamente alle pericolose verità che scendono su di noi quando percepiamo la battaglia che si combatte in questo regno – la battaglia tra gli esseri buoni e malvagi che qui vi ho rivelato.
La strada ai mondi superiori è aperta a ogni uomo.
Dobbiamo solo capire che il granello d’oro con il quale dobbiamo iniziare è nostro, qualora ci si renda consapevoli di quante cose esistano nella nostra vita quotidiana, nella quale vivono, operano e sono intessuti i più elevati esseri spiritual del bene e del male”.
Arabella
Immagine di copertina: Art Kanchan Mahon
Mi chiamo Arabella, non amo definirmi perché ritengo che la parola esprima troppo spesso concetti che si tramutano in schemi di pensiero, che delineano il giudizio proprio e dell’esistenza stessa.
Ho intrapreso un percorso dedicato allo studio dell’arte, rivolto principalmente al simbolismo e alla filosofia neoplatonica.
In particolare mi sono interessata alle discipline ermetiche e filosofiche, come strumenti per sondare l’animo e l’evoluzione dell’uomo.
Il mio percorso non mi ha portato in alcun luogo ma alla scoperta che aldilà di me stessa c’è l’infinito.
La mia pagina facebook: Remi di Luce
SaveSavedRemoved 1
Tags: rudolf steiner