Poiesis – la poesia che cura di Erica Poli
Poíesis in greco è l’atto del creare, poíesis giunge dall’essere e all’essere riconduce.
Parole evocative e intuizioni figlie dell’inconscio, emergono nelle sedute come messaggi dall’Anima.
Un libro di psicoterapia in poesia che, dall’esperienza di cura delle persone lungo il viaggio delle sedute, parlerà al sé poetico di ognuno, ispirando nel lettore un processo di trasformazione interiore.
Ogni componimento è accompagnato da uno scritto in prosa che ne descrive l’origine, conduce poi ad una riflessione sul significato e infine propone una “promessa” con se stessi al fine di interiorizzare i versi in modo trasformativo per il sé.
Poíesis è un percorso meditativo-poetico che ciascuno può compiere, “praticando” la poesia dell’anima, che ognuno di noi ha dentro e può affiorare in qualsiasi momento, curandoci in forma intima e delicata.
Dalla prefazione:
Devo molto ai miei pazienti, o come preferisco dire, alle persone che si sono rivolte a me per co-creare insieme un cambiamento.
Devo a tutte queste persone più di quanto avrei mai immaginato quando ho iniziato a svolgere la professione di psichiatra e psicoterapeuta. Non c’è libro, lezione, congresso, teoria che mi abbia mai portato a una comprensione così luminosa e immediata come quella che ho sperimentato ascoltando, guardando e sentendo la persona di fronte a me.
C’è solo un’altra via che conosco che conduce a una conoscenza “illuminata” quanto la relazione. È la via dell’arte, della danza e della poesia.
La poesia, in particolare, è al centro di questo piccolo libro.
Come soleva dire Ralph Waldo Emerson, solo la poesia ispira la poesia.
In questo libro troverete componimenti poetici, nati dalla poesia che, nel corso di una psicoterapia, sgorga spontanea e sorprende come un miracolo dell’umano.
Come avrebbe voluto Emerson, di poesia in poesia e da poesia a poesia, la lettura potrà far affiorare la poesia che abita nell’anima di ciascuno di voi.
fonte: Il Giardino dei Libri
Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor, nonché perito per il Tribunale di Milano come psichiatra forense e criminologa.
Membro di società scientifiche, tra cui IEDTA (International Experiential Dynamic Therapy Association), ISTDP Institute e OPIFER (Organizzazione Psicoanalisti Italiani Federazione e Registro), annovera un’approfondita ed eclettica formazione psicoterapeutica che le ha fornito la capacità di affrontare il mondo della psiche fino alla spiritualità, sviluppando un personale metodo di lavoro interdisciplinare e psicosomatico.
Per maggiori informazioni: https://www.ericapoli.it/
Ciao sono Eleonora Lombardo, una ragazza semplice alla ricerca della Vita. Metto il coraggio in ogni cosa che faccio perchè ritengo che la nostra esistenza diventi più grande e ricca se ci lasciamo guidare dall’Amore e, al contrario, noiosa e priva di stimoli se ci lasciamo ingabbiare dalla Paura. Sono una ragazza dinamica e vado sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e originale, cerco di vivere senza troppi condizionamenti mentali per respirare con totalità il mio sacro istante presente. La via della trasformazione interiore è qualcosa che mi accompagna giorno dopo giorno.
Amo la meditazione del qui e ora e le antiche tecniche energetiche cinesi, adoro anche leggere e scrivere.
Tags: Erica Polispiritualità