Le Verità Nascoste di San Francesco

Potete conoscere le VERITA’ NASCOSTE su S. Francesco e Chiara, il loro amore, l’amicizia con i Templari, i Sufi, i Catari, perché la Chiesa ha distrutto tutti i testi e le immagini su di loro, nel nuovo libro di ricerca storica alternativa

 

Scopri di più sul giardino dei libri
Il 1200 era il tempo in cui la Curia si abbandonava al vizio, alle guerre fra fazioni, i papi avevano figli e nominavano cardinali i parenti, il patrimonio storico di Roma era appannaggio delle grandi famiglie che si contendevano il Papato, le sue terre, con assassinii, guerre locali, alleanze con re o imperatori per ottenere o donare favori e privilegi.

L’eresia minava le fondamenta stesse della religione. Non solo i Catari,o i Valdesi, ma decine di gruppi che si staccavano dalla Santa Sede, non sopportando più il mercato delle indulgenze, delle reliquie, dei luoghi sacri. Gli eserciti di un’altra religione, per nulla sconfitti dalle Crociate, minacciavano e conquistavano i luoghi dei cristiani in ogni dove.

Era il Medioevo. E potremmo dire che mai nella storia della Chiesa si era scesi così in basso? E perché oggi che cosa sta accadendo? Che Chiesa abbiamo avuto fino a ora?

Se si esclude solo qualche aspetto, come quello dei figli del Papa, quanto detto per la Chiesa del Medioevo non è del tutto presente anche in quella di oggi? Compreso l’ormai accettato assassinio di papa Luciani, e quello a cui si è probabilmente sottratto Ratzinger con le sue dimissioni? I cristiani non vengono uccisi in tutto il mondo? Fra corvi, delazioni, processi, tutto il Vaticano è sotto accusa. Si scoprono gli altarini sulle ricchezze dei cardinali, e la popolazione è stanca di assistere a tutti i privilegi di cui gode ancora la Chiesa, in campo fiscale, immobiliare, finanziario.

Lo IOR fa scandalo da quarant’anni, ma nulla sembra cambiare. Si succedono libri di denuncia, talk show e accuse. «Francesco, va’ e ripara la mia Chiesa, che come vedi, è tutta in rovina». Non vale anche oggi l’esortazione che Cristo fece a Francesco d’Assisi tanti secoli fa? Riuscite a comprenderne il collegamento con Papa Francesco? A quel tempo un uomo si sveste delle sue ricchezze e grida al mondo il suo amore per i poveri, e la necessità di aiutarli. Un rivoluzionario!

E oggi torna un uomo che sta dicendo le stesse cose. Per fede? Perché guidato?
Poco importa. Ciò che importa è che papa Francesco sta combattendo contro i mali della Chiesa di Roma.

Scopri di più sul giardino dei libri

 

Qui sotto un recente video di Non Solo Anima TV in cui Gian Marco Bragadin parla dei nostri tempi…

Video: http: Non Solo Anima TV

Nessun commento

Leave a reply

NaturaGiusta - Essere in Evoluzione
Logo