Le Sfide della Pubertà

Estratto dal libro: Il Sentiero Rosso 

Sono tante le sfide che un’umana e un umano affrontano durante la pubertà.
“La paura di “morire” come bambina ha a che fare anche con la paura di restare sola e risuona con la confusione, che accompagna il processo del non essere più ciò che si era e non saper bene cosa diventare o voler essere.
Familiarizzare con il processo di morte e rinascita fin dall’infanzia ci permette di fluire come madre natura ci mostra:
pensate a un albero, quando il fiore muore per lasciare spazio al frutto non sta a chiedersi che frutto diventerà se una pera, una mela o un’albicocca.

Il radicamento nella sua fiducia di base è così grande che semplicemente si lascia divenire…si lascia essere trasformazione in atto.
Ovviamente un processo armonico non significa che non ci siano difficoltà o momenti bui.
Partiamo sempre dal fatto che luce e buio coesistono, non c’è l’uno senza l’altra.
E quindi anche i momenti più turbolenti e duri possono essere la chiave per una grande crescita, per un grande salto!

Nella nostra società si assiste a un’esaltazione dell’infanzia, un’esaltazione del bambino; al punto che l’intero mondo diventa bambinocentrico, tutto teso a creare in lui bisogni e a soddisfarli.
La pubertà, di conseguenza, viene troppo spesso vissuta come una perdita, rispetto al grande mondo dell’innocenza, del gioco e della fantasia.
La tristezza di molte adolescenti è una sfida lanciata a noi genitori, affinché possiamo sviluppare la capacità di accompagnarle con gioia verso l’età adulta.”

Maddalena

Scopri il mio libro
Il Sentiero Rosso

Scopri il Libro
 

Per maggiori info: https://donnaindigena.it/percorso-menarca

Maddalena Valenti

Madre, antropologa, naturopata e doula olistica. Insegnante di yoga. Guida e custode dedita a diffondere percorsi, individuali e di gruppo, di Consapevolezza, Radicamento e Guarigione.
Ha iniziato da giovanissima a creare e condurre cerchi di donne nei più svariati contesti, con il desiderio di seminare sorellanza e accompagnare le donne ad abitare la loro Casa, a risvegliare insieme la sacralità del proprio Utero Corpo.

Le piante, il respiro, il corpo e la creatività sono parte integrante del suo cammino e del suo servizio.
Il Viaggio della maternità vissuto fin da principio in modo non medicalmente assistito, le ha permesso di contattare sempre di più la sua parte intuitiva e istintuale, lasciando sempre più spazio al suo essere animaleumana.
È dedita a un cammino tantrico in cui l’energia maschile e femminile sono costantemente in una profonda comunicazione alchemica.

È creatrice del progetto di Donna Indigena, che offre cammini e servizi specifici rivolti a donne di tutte le età, coppie, madri e genitori.

Nessun commento

Leave a reply

NaturaGiusta - Essere in Evoluzione