I 13 Giorni Sacri e i Riti della Strega di Natale

Anche se i riti che parlano di medicina femminili si sono persi nella notte dei tempi, tanti per fortuna ancora vengono ricordati e tramandati, come il sacro periodo natalizio dell’epifania in cui un tempo la Strega Noel (Strega Natalizia) celebrava la nascita, la morte e la rinascita attraverso i riti visionari della coscienza, dove emergeva la natività dell’anima.

Alcune leggende sostengono che Maria Maddalena sia nata il giorno dell’Epifania, e che sia conosciuto come il Natale delle Donna.

La parola radice greca di Epifania o Epiphaenia, significa “apparenza” o “manifestazione” collegandola al potere creativo della nuova luce sulla terra.

Mentre entriamo nel nuovo anno, siamo chiamati a reclamare la sacra essenza femminile. E’ un tempo per risvegliare i frutti di guarigione del grembo magico.

Una discendenza Planetaria magica.

I mondi e le credenze antiche, che ancora vibrano nei nostri sfondi interiori, come il viaggio tra Samhain 31 Ottobre e Imboloc 2 Febbraio, sono un vero e proprio percorso magico nel grembo oscuro di Madre Terra, un incontro misterioso tra gli esseri umani e le forze della natura, in cui la magia risveglia il cuore, per risorgere nuovamente.

Il sacro viaggio sciamanico planetario inizia con il Solstizio d’Inverno il 21 Dicembre e termina con l’Epifania il 6 Gennaio, portando alla luce i regni e l’energia Cristica Femminile, i doni dell’anima.

La vigilia dell’Epifania è conosciuta come la 13 notte, ed è celebrata da feste e rituali. Nei vecchi mondi il nuovo giorno iniziava al tramonto e non all’alba, poiché sapevano che il ventre oscuro delle tenebre veniva sempre per primo.


I 13 Giorni Sacri

Alla vigilia del solstizio d’inverno, entriamo nei 3 giorni di grembo oscuro della Madre, e alla vigilia del 24 e il giorno 25, la luce incomincia il suo corso. Nella moderna teologia religiosa, il 6 Gennaio è attribuito ai Re Magi che portano i dono a Gesù. Tradizionalmente, questo periodo di 13 giorni, venivano celebrati ad Ecate, che amministrava i riti di rinnovamento.

La Strega Noel – La Strega di Natale

La Befana è un archetipo di rinnovamento chiamato anche Strega di Natale, custodisce i ricordi mitici delle tradizioni pagane. In Italia vene identificata come una donna dai lineamenti pesanti e paurosi che porta in dono regali o carbone ai bambini.

E mentre le tradizioni cattoliche sostituiscono i riti Sacri Femminili, le due storie della Befana e dei Re Magi s’intrecciano.

Si narra che i Re Magi, cercarono prima la Strega Noel, perché desideravano che si unisse a loro aiutandoli a orientarsi seguendo la stella polare, lei accettò, saltò sulla sua scopa e li guidò.

Ancora altre leggende narrano, che Maria madre di Gesù, venne aiutata da tre streghe ostetriche dotate di visione, per sostenerla, proteggerla nel parto, e appena nacque il bambino illuminarono una stella più di altre per il grande evento.

Riportando a galla varie tradizioni pagane antiche, anche noi possiamo svolgere riti sacri ricollegandoci agli antichi misteri.

I riti possono essere fatti tranquillamente anche seguendo il proprio credo religioso, sono solo aggiuntivi alla meraviglia di questo periodo dell’anno tanto magico e carico di speranza.

Vediamolo insieme:

Le 13 Notti Sacre della Strega di Natale

Ho pensato di creare per questo evento speciale dei file audio per evocare le 13 Notti Sacre della Strega, il Rito inizia il giorno 21 Dicembre, con il solstizio d’inverno.

Il rito tiene conto che le tre notti, subito dopo il solstizio d’inverno, rappresentano una lunga e unica notte oscura che avvicina l’anima alla luce nella notte del 24 dicembre.

Diremo che il 21 dicembre è la notte numero zero e durerà tre notti, scendendo nel buio più profondo

Occorrente:

  • Incenso o palo santo o smudge
  • 13 Candele (vanno bene quelle piccoline)
  • 1 pezzo di carta

Il giorno 21 Dicembre accenderemo la candela e l’ incenso, su un pezzo di carta con l’intento, scriveremo un sogno un desiderio, o qualcosa che desideriamo trasformare.

La sera della viglia di Natale il 24/25 Dicembre, inizieremo la prima notte sacra e saremo le ostetriche spirituale di Maria, madre di Gesù, accenderemo una piccola candelina rossa e la prima bianca per onorare il parto.

Nelle successive notti faremo l’incontro con una Dea, il rituale a lei dedicato e una meditazione vocativa finale per rafforzare i nostri incantesimi.

Solo il giorno tra il 5/6 Gennaio, la tredicesima Notte Sacra, la vigilia dell’Epifania accenderemo oltre la candela bianca anche una candela nera o viola, in cui onoreremo l’uscita dalle tenebre e il trionfo della luce, ringraziando noi stesse.

Per chi desidera entrare nelle 13 Notti Sacre della Strega, sono disponibili all’acquisto sul sito dallo shop on line: www.storiadiunapoesia.it/shop

Cosa troverai:

  • 13 File Audio uno per ogni Notte Sacra che ti accompagnerà in questa discesa profonda.
  • 1 File Audio presentazione e Preparazione alle 13 Notti Sacre della Strega
  • 1 File Audio con la Meditazione Evocativa.
  • I File Audio sono in MP3 e posso essere scaricati e ascoltati in qualsiasi apparecchio che supporti il formato.

Dal profondo del mio cuore ti onoro, e ti auguro che ogni singolo desiderio possa realizzarsi, in queste 13 Notti Sacre.

Questo il mio auspicio, per un Benedetto Natale e Magnifico 2023

con infinito amore

Carla

Scopri il mio libro:
La Tredicesima Apostola
Maria Maddalena

Scopri il Libro

Unsolocielo 2020-22 © Tutti i diritti riservati

Carla Babudri ha inizialmente studiato le Astrologiche Classiche e in seguito approfondito la corrente umanistica/psicologica integrando gli studi legati al Karma.

Nel 2004 decide di studiare astrologia e ad approfondire  argomenti spirituali indirizzandosi verso il Culto della Dea creando l’Arche – astrologia  che la vede coinvolta in una ricerca di consapevolezza sempre più profonda, diventando cosi un counselor Astrologico, centrato sul mondo della Psicologia degli archetipi.

Nel 2008 completa gli studi di Astrologia Karmica con il Maestro Karun, maestro italo/indiano di astrologia Indiana, astrologia tibetana.

Nel 2009 incomincia la sua ricerca su Ofiuco e inizia il suo libro sul tredicesimo segno.

Nel 2010 diventa operatore di Theta Healing;

Nel 2010 intraprende i suoi studi nel mondo Tantrico/Taoistico, accedendo cosi ai sacri misteri del Sacro Femminile- Sacro Maschile

Nel 2017 crea e fonda il “Tempio di Jada”, una visione nuova sul sacro femminile e sacro maschile, tutto ripreso dagli studi e dalla esperienza con il mondo taoistico/tantrico.

Ha pubblicato due libri di poesie incentrate sul percorso di crescita individuale e la scoperta del sé.
Conduce gruppi di meditazioni e visualizzazioni guidate verso il potenziale Femminile e armonizzazione con i cicli naturali di Madre Terra, seguendo la corrente filosofica della “Cammino della Dea”.

Amante della fotografia. Ha scritto articoli per la rivista L’iniziazione e per diversi blog.

MAGGIORI INFO: www.storiadiunapoesia.it

Nessun commento

Leave a reply

NaturaGiusta - Essere in Evoluzione
Logo