Hara – L’Equilibrio nell’essere Sé
Il termine HARA che nella medicina orientale rappresenta il nostro centro energetico non ha un corrispondente occidentale ma è comune in tutte le persone, anche se il suo “stato” varia in ognuno di noi.
Hara risiede nell’addome, tre dita sotto l’ombelico, ma non corrisponde ad un concetto fisico anatomico, tutta l’energia che circola nel corpo si concentra in Hara e da qui si dirama in modo organizzato, fluido ed armonico quando è centrato.
Il corpo umano infatti è molto di più di un insieme di ossa, muscoli, tessuti e organi, esso possiede un organizzato campo energetico, che interagisce con i campi energetici che sono presenti intorno ad esso, si pensi ad esempio all’utilizzo delle magnetoterapie anche in campo medico, al magnetismo della terra, ai campi elettromagnetici creati dagli oggetti elettronici.
Masunaga, fondatore della scuola di shiatsu IOKAI, diceva che: “Hara è l’intenzione e anche il comportamento“
Hara diventa quindi il sostegno del corpo nella vita di tutti i giorni, la capacità di rimanere in equilibrio di fronte agli eventi, o sforzi sia fisici che emozionali.
Il collegamento tra la parte bassa del corpo legata all’avanzare nella vita ed al contatto con la terra e la materialità, e la parte alta che ci connette con il nostro sé spirituale, con le energie sottili come i nostri pensieri.
Quando Hara è in equilibrio crea armonia tra tutte le nostre parti, viene considerato anche il luogo da dove parte la nostra “voce”.
DIRE NON CIÒ CHE PENSO, MA CIÒ CHE PROVO questo è parlare con Hara.
In Hara risiedono anche le nostre emozioni, in oriente si dice che “si pensa con la pancia” che, in effetti, ci avverte quando qualcosa non va o ci turba. Ad esempio quando abbiamo un senso di vuoto nell’addome o sentiamo invece gonfiore, dolore o contrazione.
Le caratteristiche di un Hara sano sono: elasticità della zona, non troppo lassa ne troppo tesa temperatura uniforme appena un pò più calda sotto l’ombelico.
Con energia
Vania
di Casa Shiatsu
Vania Zanonato Operatrice shiatsu professionale, educatrice, insegnante di massaggio al bambino. Ero sempre alla ricerca di qualcosa…. Ricordo ancora quelle sere passate in una bellissima mansarda profumata d’incenso, alla luce del crepuscolo rischiarata da candele danzanti, ricordo che lì successe qualcosa, mi innamorai perdutamente dello shiatsu mentre la mia anima cercava in tutti i modi di farmi capire che era ciò che avrei dovuto fare. In quel periodo lavoravo come educatrice d’infanzia. Nonostante fosse un lavoro che avevo desiderato intensamente e che mi aveva permesso di approfondire la mia conoscenza sull’infanzia; il modo di giocare; di apprendere; di imparare, di sentire, non era ancora abbastanza. Fu grazie alla scuola internazionale di shiatsu, dove iniziai ad imparare la fisiologia e anatomia umana, medicina tradizionale cinese, la valutazione ed il riequilibrio energetico ecc., che il mio modo di pormi con i bambini, di guardarli e di relazionarmi con le persone, cambiò. Iniziai ad apprezzare la singolarità delle persone, i talenti e le potenzialità che le rende uniche. Ora, dopo dodici anni di esperienza come educatrice d’infanzia 0/3 anni, lavoro come operatrice shiatsu qualificata e insegnante di massaggio al bambino. Il mio SITO La mia pagina Facebook: Casa Shiatsu La mia email: anya481@libero.it
Lo trovai così, lo shiatsu, attraverso un volantino colorato trovato per caso in un negozio.
Il desiderio di cambiare vita cresceva sempre di più. Non volevo “semplicemente” cambiare lavoro ma volevo rimettermi in gioco.
Con la nascita dei miei figli però il mio mondo si capovolse. All’improvviso, sembrava che tutto ciò che avevo imparato e che conoscevo fosse scomparso dalla mia memoria. Non ricordavo nulla.
Piano piano raccolsi i pezzi e cercai di dare un nuovo senso a tutto ciò che allora rappresentava la mia nuova realtà.
Feci pratica sul campo con i miei figli, sperimentai, misi in dubbio molti dei concetti che credevo veri e praticabili. Arrivai a un punto di rottura così profondo da mettere in dubbio chi ero, il mio lavoro e le mie passioni. Rispolverai ciò in cui credevo davvero, l’onestà, la passione per ciò che si fa, la riverenza ed il rispetto che provavo di fronte ad un altro essere umano, l’intenzione di fare il bene, sempre.
Attraverso lo shiatsu, il massaggio al bambino e alla mia pluriennale esperienza nel mondo dell’educazione, insegno alle mamme un diverso modo di comunicare con i loro piccoli e le aiuto a ritrovare l’armonia con sé stesse e l’equilibrio di corpo-mente-spirito, favorendo l’attenuazione di stress, ansia e insonnia.
Tags: Vania Zanonato