Francesco e i Burattini
Un’altra opera meravigliosa di Igor Sibaldi…quando si riesce a trasformare una limpida intuizione in un racconto, in un libro disponibile per il beneficio di tutti, Igor è da ricordare come sicuramente un fulgido esempio.
Uno “sprone vivente” per tutti a non sprecare le benedizioni del cielo e quindi ad utilizzare senza pigrizia i propri talenti.
In questa deliziosa opera ci racconta la vita di un’altro “sprone vivente” ancora più drastico e totalizzante: San Francesco.
Con la solita profondità e sensibilità, Igor ci racconta quelle grandiosità ed aperture interiori che portarono Francesco a vivere e diffondere un nuovo modo di intendere il Cristianesimo contro tutto e tutti, a favore di tutto e tutti.
[adrotate banner=”34″]
Un frate ci racconta la vita e il pensiero di Francesco d’Assisi in uno spettacolo di burattini.
Vuole far sapere come andò davvero, e come venne dimenticato e distorto l’insegnamento dello straordinario santo-filosofo-poeta.
Ragioni di Stato, ragioni di famiglia, ragioni religiose e, soprattutto, paure si scontrano con un uomo che esortava tutti a essere semplicemente se stessi ed ad Amare.
Anche se Francesco viene travolto e sconfitto, tutti i suoi oppositori risultano essere solo dei meri burattini mossi da forze estranee.
Solo Francesco ha il coraggio di vivere seguendo la sua libera volontà.
Igor Sibaldi è uno scrittore, studioso di teologia e storia delle religioni. Tiene regolarmente conferenze e seminari in tutta Italia di mitologia, exegis e psicologia del profondo. E’ Autore di numerosi libri e contenuti multimediali.
Per vedere tutti i suoi lavori : Igor Sibaldi