Lilith è tema molto delicato e contestato legato anche alle vecchie religioni.
Dea, Donna e Demone allo stesso tempo, le sue origini, la nascita e la vita, nulla è chiaro.
Lei ha rifiutato il paradiso, e successivamente decise di diventare compagna di Lucifero, una storia circondata da nebbie e false credenze.
Considerata la prima moglie di Adamo, la prima reale femminista, combattente per i propri diritti.
Interagire con i suoi punti di forza significa trovare in ogni donna una chiave di lettura atavica, antica, che ci riporta alla completezza.
Lilith nella storia
Lilith è nominata la prima volta nel Talmud come prima creazione androgina di Dio il quale le affiancò il Serpente, al fine di istruirla in tutta la conoscenza Universale e alla cura del Giardino Cosmico.
Si narra che la conoscenza di Lilith divenne talmente profonda, da desiderare un compagno.
Con il permesso di Dio e del sapiente compagno Serpente, creò dall’argilla e dal suo sangue mestruale un essere speculare a lei: un Uomo.
Creato l’Uomo, Lilith e il Serpente gli insegnarono una parte della Sapienza Universale, ma in lui cresceva uno strano seme di avidità, di potere, e con il passare del tempo, tentò di sottomettere Lilith.
Presa dallo sconforto, la Dea chiese l’intervento di Dio, il quale sembrò appoggiare la causa di sottomissione.
A quel punto Lilith decise di andarsene e di lasciare il Giardino Cosmico per ricominciare sulla Terra.
Ecco la prima ferita di rifiuto per la donna e l’abbandono dell’uomo, con l’inizio del patriarcato.
Si racconta che lei scesa sulla terra si innamorò del Dio del Sole e divenne sua moglie.
Fin ad oggi, l’archetipo di Lilith è stato negato e ancora oggi frainteso.
Lilith rappresenta soprattutto quell’energia ribelle femminile contestata nelle donne, apportando senso di colpa, paura, la separazione dal piacere, la disconnessione da un istinto selvaggio dell’energia sessuale primordiale e sacra, portando la sensazione di una ferita profonda.
Lilith desidera l’uguaglianza e la connessione spirituale.
Lei è movimento, libertà, istinti e l’antidoto per la sottomissione.
Gli aspetti importanti di Lilith sono:
- La ferita femminile che viene curata
- Uguaglianza e unità
- La vitalità e la riconquista con l’istinto
- La sensualità e la seduzione matura e premurosa
- La sessualità sacra ritrovata.
Quando, invece, Lilith viene repressa porta:
- Una poca consapevolezza di sé stessi
- Paura, sconforto, sottomissione e perdita di centratura
- Problemi inerenti alla femminilità
- Problemi e rifiuto della sessualità
- Poca fiducia nei propri istinti
- Aggressività e rabbia repressa
Conoscere e capire Lilith è molto complesso, richiede tempo e sperimentazione, nonché mente aperta per riconoscerla, tuttavia, questo legame è una parte essenziale dello sviluppo e del benessere psicologico di una donna.
Dove trovarla?
Studiando il proprio tema natale e individuando la Dea insieme agli aspetti, si comprende il potere femminile se viene o no diffuso, represso o esaltato o se esistono dei blocchi e da dove provengono per poi accettarli e superarli.
Riconoscere Lilith, significa identificare qualcosa che è stato negato per poterlo recuperare, accogliere e guarire.
Con Amore
Carla
Se ti fa piacere ricevere la tua carta natale, fare un colloquio e scoprire insieme i tuoi talenti, il tuo potere, scrivimi:
carlasaibabu@gmail.com
Acquista il Libro
Unsolocielo 2019-20 © Tutti i diritti riservati
Carla Babudri ha inizialmente studiato le Astrologiche Classiche e in seguito approfondito la corrente umanistica/psicologica integrando gli studi legati al Karma.
Nel 2004 decide di studiare astrologia e ad approfondire argomenti spirituali indirizzandosi verso il Culto della Dea creando l’Arche – astrologia che la vede coinvolta in una ricerca di consapevolezza sempre più profonda, diventando cosi un counselor Astrologico, centrato sul mondo della Psicologia degli archetipi.
Nel 2008 completa gli studi di Astrologia Karmica con il Maestro Karun, maestro italo/indiano di astrologia Indiana, astrologia tibetana.
Nel 2009 incomincia la sua ricerca su Ofiuco e inizia il suo libro sul tredicesimo segno.
Nel 2010 diventa operatore di Theta Healing;
Nel 2010 intraprende i suoi studi nel mondo Tantrico/Taoistico, accedendo cosi ai sacri misteri del Sacro Femminile- Sacro Maschile
Nel 2017 crea e fonda il “Tempio di Jada“, una visione nuova sul sacro femminile e sacro maschile, tutto ripreso dagli studi e dalla esperienza con il mondo taoistico/tantrico.
Ha pubblicato due libri di poesie incentrate sul percorso di crescita individuale e la scoperta del sé.
Conduce gruppi di meditazioni e visualizzazioni guidate verso il potenziale Femminile e armonizzazione con i cicli naturali di Madre Terra, seguendo la corrente filosofica della “Cammino della Dea”.
Amante della fotografia. Ha scritto articoli per la rivista L’iniziazione e per diversi blog.
MAGGIORI INFO: www.storiadiunapoesia.it