Rimedi naturali contro la cellulite

Le piante per combattere gli inestetismi della cellulite, impiegate in fitoterapia, agiscono sulla protezione dei vasi sanguigni e sul miglioramento dell’elasticità delle loro pareti, esercitano attività antinfiammatoria.
  
Il gambo d’ananas (Ananas sativus) è largamente impiegato per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica perché riduce la vasodilatazione e l’eccessiva permeabilità dei capillari, attenuando le infiammazioni o i dolori localizzati; invece il meliloto: (Melilotus officinalis) è usato nel trattamento dell’insufficienza venosa e linfatica, in presenza di edemi e gonfiori agli arti inferiori, ritenzione idrica, gambe pesanti e cellulite.

Infine tra le piante che stimolano la diuresi e il sistema linfatico favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso, troviamo le foglie di betulla (Betula Pendula) che sono considerate uno dei rimedi elettivi nella cura della cellulite, in quanto aiutano l’eliminazione e la scomparsa dei noduli fibroconnettivali, caratteristici di questo inestetismo cutaneo; e la pilosella (Hieracium pilosella), un potente diuretico, utilizzato nel trattamento degli inestetismi della cellulite, gonfiore alle caviglie, edemi degli arti inferiori, ritenzione idrica specie se conseguente a disordini alimentari o trattamenti farmacologici.

Tra i gemmoderivati quelli più indicati sono quello di Linfa di Betulla (Betula verrucosa linfa) ad attività analgesica e antiinfiammatoria, e quello del Castagno ( Castanea Vesca) impiegato contro stasi linfatica agli arti inferiori edemi e i sintomi di insufficienza venosa.

Le patologie fisiche come cellulite e ritenzione idrica, non sono trattate direttamente con i Fiori di Bach, in quanto questi rimedi agiscono principalmente sullo stato emozionale, che conduce al manifestarsi di un certo disturbo.
Quando il sistema linfatico e quello circolatorio si congestionano, e si trattengono liquidi e tossine, significa che un disequilibrio interiore, legato a un eccessivo controllo si sta manifestando a livello fisico.
Le miscele personalizzate dovranno tenere conto di questa analogia per modificare atteggiamenti caratteriali o emozioni negative, allo scopo di rilasciare i liquidi in eccesso e favorire il processo di guarigione.
Gli olii essenziali per la cura della cellulite svolgono un’ azione drenante sui ristagni linfatici.
Olio essenziale di betulla: previene problemi venosi e disturbi circolatori, in caso di gambe pesanti, gonfiori, edemi e ristagni linfatici; mentre per la attività diuretica e drenante, favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso e
riduce nettamente l’impastamento e la componente dolorosa.
L’olio essenziale di betulla è perciò indicato in caso di obesità e cellulite.
  
Olio essenziale di limone: è un tonificante del sistema circolato rio; stimola la circolazione linfatica e venosa, rafforza i vasi sanguigni e fluidifica il sangue.
Ottimo contro i disturbi dovuti a cattiva circolazione, come gambe pesanti, edemi, cellulite, vene varicose e fragilità capillare e geloni.
Olio essenziale di rosmarino: viene impiegato come ingredientenei prodotti cosmetici e nei fanghi contro la cellulite o l’adiposità localizzata, in virtù dell’azione lipolitica (scioglie i grassi), stimolante della circolazione periferica e drenante sul sistema linfatico.
Muoversi è l’imperativo categorico per ridurre la cellulite.
Già solo con la ginnastica dolce o con passeggiate o pedalate, si allevieranno i disturbi agli arti inferiori e il corpo si libererà dalle tossine in eccesso.
Attenzione all’attività fisica eccessiva. Se è vero che muoversi fa molto bene, è altrettanto vero che gli sforzi esagerati e prolungati accentuano il disturbo.
Perché?
Perché i muscoli subiscono un’iperstimolazione, la produzione di acido lattico aumenta e ciò incide negativamente sulla microcircolazione. E’ indispensabile mantenere la frequenza cardiaca bassa.
L’attività fisica va mantenuta costante almeno 3 volte alla settimana per 30 o 40 minuti.
Donne prossime alla menopausa ma non avete mai praticato sport con costanza, è il momento di agire.
La cellulite può comparire quando la donna subisce alterazioni ormonali ed è importante mantenere una buona circolazione e ossigenazione dei tessuti.
Fonte: Estratto dal libro “Curarsi con i rimedi naturali”

Ciao sono Eleonora Lombardo, una ragazza semplice alla ricerca della Vita.

Metto il coraggio in ogni cosa che faccio perchè ritengo che la nostra esistenza diventi più grande e ricca se ci lasciamo guidare dall’Amore e, al contrario, noiosa e priva di stimoli se ci lasciamo ingabbiare dalla Paura.

Sono una ragazza dinamica e vado sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e originale, cerco di vivere senza troppi condizionamenti mentali per respirare con totalità il mio sacro istante presente.

La via della trasformazione interiore è qualcosa che mi accompagna giorno dopo giorno.
Amo la meditazione del qui e ora e le antiche tecniche energetiche cinesi, adoro anche leggere e scrivere.

Nessun commento

Leave a reply

NaturaGiusta - Essere in Evoluzione