Mi piaci…

Mi piaci
mi piaci anche adesso con gli occhi stanchi
mentre cerchi di sorridere allo specchio
perché sai che alla fine anche questo passerà.

E mi piacciono tanto le fossette che si formano sulle tue guance
in fondo sei ancora quella bambina
quella bambina davvero strana
troppo strana
diciamoci la verità.

Mi piacciono le tue lentiggini
e il tuo naso.
Mi piace il tuo seno generoso
e adoro le forme morbide del tuo corpo.
Mi piacciono i tuoi piedi
sembrano quelli di una bambina.

E mi piacciono le tue cicatrici
non sono molte
ma raccontano storie avvincenti.

Mi piaci tanto quando ascolti
perché ascolti davvero.

Mi piace quando balli perché non vuoi piangere,
alla fine piangi lo stesso ma lo fai ballando.

Mi piaci per tanti motivi
e per nessuno in particolare.

E ti amo!
Ti amo perché non ti aspetti niente
ti amo perché sei tu
semplicemente.

Cercherò di ricordarlo ogni volta che ti guarderò
e non mi piacerai
Lo terrò a mente ogni volta che mi farai arrabbiare
perché offri il tuo cuore
senza difesa
sempre così vulnerabile e fiduciosa
come sei tu.

E  ti amo ancor di più
per le volte che hai urlato -ti amo- al cielo
senza aspettare una risposta…
perché la risposta sei Tu.

Enrica

Scopri il mio Libro
Il Fuoco di Berkana

Scopri il Libro

ENRICA ZERBIN, nata e cresciuta tra campagna, fiume e mare, dove ha scoperto la magia dei cicli lunari e appreso l’uso delle erbe medicamentose delle campagne, insieme agli antichi rituali legati alla Dea e agli elementi; eredità delle sue antenate.
Ricercatrice e studiosa di miti e leggende (con particolare interesse per l’antica saggezza nordica), della simbologia di varie culture, degli archetipi, del Sacro Femminile e della Grande Dea fino allo sciamanesimo.
Iniziata alle Rune tramite l’Elemento Acqua; aiuta con questo importante strumento a svolgere un profondo lavoro di lettura dell’ombra e delle memorie nascoste.

Nel dicembre del 2015 esordisce col suo primo romanzo, Tu Mi Hai Salvato La Vita, edito da Cinquemarzo: una storia sull’importanza degli avi e la saggezza degli anziani, dell’amore nato in circostanze impensabili e bizzarre sincronicità.
Nel 2019 esce il suo secondo libro, La Danza Del Seme Selvaggio, rocambolesco viaggio di due donne non più giovanissime che si trovano, loro malgrado, a dover stravolgere la loro vita e a lasciare la famigerata zona comfort.
Un iniziale dramma si trasforma, per Anthea e Miriam, in una straordinaria avventura tra i sentieri alpini, con la sola guida di una mappa disegnata da una misteriosa vecchia guaritrice.

Nelle sue opere al femminile, sottolinea l’importanza del viaggio, che sia mistico o fisico, per superare i limiti imposti da società e credenze sbagliate a cui la donna ha dovuto sottostare per secoli.

Segui il mio BLOG
Visita il sito di Scrittura Senza Censura

Nessun commento

Leave a reply

NaturaGiusta - Essere in Evoluzione