Mauro Bergonzi – Il sorriso segreto dell’essere
Chi sono io e che cos’è la realtà?
Qual è il significato del vivere e del morire?
Quando cominciano ad affacciarsi le domande fondamentali dell’esistenza, prima o poi ci si imbatte nell’enigma della coscienza, così evidente eppure così elusiva.
Che cos’è? Come sorge l’esperienza di un «io» individuale?
Questo libro è un’occasione per esplorare secondo una prospettiva radicalmente non dualista e non confessionale, nella concretezza della nostra esperienza immediata, il misterioso «sguardo» con cui la coscienza apre l’orizzonte di ciò che chiamiamo «realtà», il problema dell’identità personale.
Come sondare quel “Oltre” che resta inaccessibile al pensiero, alla meditazione e alla ricerca spirituale?
È questo lo spirito del sat-sang o «condivisione dell’essere»: un’occasione d’incontro da cui possa emergere una «risonanza» di quello sfondo costante e misterioso che noi veramente siamo, di quella Presenza non duale in cui appaiono e scompaiono tutte le esperienze che chiamiamo
la nostra vita.
Arabella
Mi chiamo Arabella, non amo definirmi perché ritengo che la parola esprima troppo spesso concetti che si tramutano in schemi di pensiero, che delineano il giudizio proprio e dell’esistenza stessa. Ho intrapreso un percorso dedicato allo studio dell’arte, rivolto principalmente al simbolismo e alla filosofia neoplatonica. Il mio percorso non mi ha portato in alcun luogo ma alla scoperta che aldilà di me stessa c’è l’infinito. La mia pagina facebook: Remi di Luce
In particolare mi sono interessata alle discipline ermetiche e filosofiche, come strumenti per sondare l’animo e l’evoluzione dell’uomo.