Mamani – La Donna della Luce
Cara Amica/o voglio condividere con te questo testo del famoso autore H.H. Mamani, scomparso di recente nel 2016.
Questa volta il nostro curandero preferito ci racconta la storia di una mitica civiltà di semidei chiamati Immortali.
Alcune leggende antichissime ne parlano: questi Immortali vivono nelle profondità della terra (terra cava) in eterno. In Perù, tra i popoli Quechua, Aymara e le tante tribù amazzoniche, da secoli si tramandano racconti di città costruite nel sottosuolo e di gallerie incredibili che collegano posti davvero lontani in tutto il pianeta.
Mamani, ascoltando le diverse testimonianze di uomini che dicono di aver incontrato questi Immortali, profetizza che a breve entreremo in contatto con loro.
Il protagonista di questo romanzo è Javier, un uomo che riuscendo a vincere le sue paure, con coraggio e forza di volontà riesce a raggiungere proprio una di queste città sotterranee.
Javier, dopo una vita piena di gioie e dolori, spera, andato in pensione, di fondare una scuola dove i giovani possano oltre che approfondire gli studi in ogni campo del sapere, riscoprire la via dello spirito e della consapevolezza.
La morte, però, è pronta a tendergli un agguato. Ma lui non è disposto ad arrendersi.
Ormai “condannato” dalla medicina ufficiale, intraprende un viaggio verso i “saperi antichi”, scoprendo un mondo incredibile.
La sua unica possibilità, infatti, è quella di partire alla ricerca di Wiñay Marka, la mitica città degli Immortali, dove sorge la fonte della salute e della vita.
Il suo si dimostrerà un viaggio molto pericoloso nelle viscere della terra, in un primo momento, in compagnia del suo caro amico Celestino che conosce alcuni ingressi “nascosti”.
Poi però dovrà affrontare da solo le sue paure, i lunghi, assordanti silenzi, la stanchezza, tutta la fatica di un percorso nel buio della terra ma anche nei segreti del suo cuore.
Dopo tante difficoltà Javier, riuscirà a trovare quello che cercava, anzi di più: un mondo di incredibile, dove regnano pace ed armonia.
Alla fine di questo viaggio, incontrerà delle donne in cui risplende la luce della conoscenza.
Hernán Huarache Mamani (Chivay, 3 marzo 1943 – 20 ottobre 2016) è stato uno scrittore peruviano di etnia quechua, divulgatore e sostenitore della cultura Inca.
Laureato in Economia e Lingue, ha insegnato lingua quechua e cultura andina presso l’Università di San Agustin di Arequipa.
Dopo una grave malattia è diventato un “curandero“, ultimo erede di un’antica generazione di guaritori andini.
Come professore dell’Università ha promosso numerose iniziative per diffondere la lingua e la cultura inca al mondo occidentale.
Grazie alla sua conoscenza proprio di queste lingue antiche, è riuscito ad entrare in contatto con degli “uomini saggi” sulle Ande che gli hanno trasmesso la loro conoscenza, trasmessa nei suoi libri.
Ha gestito per anni nel centro di Genova, il negozio di arredamento etnico orientale, con libreria specializzata in tematiche spirituali, Unsolocielo. In particolare ha approfondito lo studio e la pratica dello sciamanesimo tolteco tramandato da Carlos Castaneda, varie tradizioni gnostiche, il mondo orientale: yoga, taoismo, buddismo zen ed anche molti maestri moderni, come Rudolf Steiner ed Osho. Oltre a gestire naturagiusta, con cui vuole promuovere contenuti e prodotti positivi ed evolutivi, dopo un periodo trascorso nell’ecovillaggio di Findhorn nella primavera del 2011, si è appassionato al mondo delle energie rinnovabili e pulite, di cui si occupa direttamente in Liguria come consulente di risparmio energetico.
Alessandro Castiglione, il fondatore di naturagiusta insieme ad un amico , da sempre interessato a tutte le culture filosofico-spirituali del mondo, ispirato in particolare dall’incontro con Padre Anthony Elenjimittam ed il suo “eucumenismo cosmico”.
Nello stesso periodo, dall’esperienza del negozio è nata l’associazione culturale ononima, che si occupava di promuovere e gestire attività olistiche a 360° sempre nel cuore di Genova.
Ama vivere e lavorare nella Natura.