L’intelligenza Creativa

La creatività è l’intelligenza che si diverte. Albert Einstein

Creatività, come palesa il suffisso “-ività”, denota un’attitudine – in particolare, l’attitudine alla creazione, creazione che esiste dalla notte dei tempi.

Tutto intorno a noi è creato, quindi ognuno di noi nasce creativo, poiché facciamo già parte di un processo di creazione universale.

L’essere creativi, può esprimersi in modi diversi, purtroppo però, spesso fin da piccoli, veniamo bloccati nel nostro naturale processo creativo, il sistema e la cultura in cui viviamo ha un ruolo fondamentale in relazione allo stimolo o all’affievolirsi della nostra creatività.
  
La creatività è la nostra Anima (Hillman- Il codice dell’anima), il nostro essere più intimo, che cerca di esprimersi; per questo è molto importante per il nostro benessere poter esprimere la nostra creatività, altrimenti il sopprimere l’impulso creativo porterà solo frustrazione e malessere.
Molte persone vivono male la loro vita, continuando a chiedersi il perché di questo malessere, non si rendono conto che il punto fondamentale è il non riuscire ad esprimersi creativamente in ciò che fanno.
  
Per questo è fondamentale trovare nel corso della nostra vita le migliori soluzioni per esprimere creativamente, ciò che abbiamo dentro, la capacità di comprenderci a fondo e capire che, senza la creatività siamo solo individui che svolgono qualcosa senza sapere perché.Ma non è per tutti cosi, ci sono persone più creative di altre, che nonostante tutto, sentono talmente forte l’atto creativo dentro di sé, da riuscire ad applicarlo nella loro vita quotidiana, la creatività infatti non implica semplicemente l’atto artistico, ma più in generale un processo mentale di adattamento e di soluzione ad un problema (problem solving).
 
Questo, denota anche un tipo di intelligenza, che ho appreso per la prima volta studiando Leonardo Da Vinci, l’ Intelligenza Creativa che è la capacità di pensare in modo nuovo, di essere originale e, se necessario, di «uscire dal coro», la creatività infatti per sua stessa natura implica distacco dalla norma, perché normale è: tutto ciò a cui il nostro cervello è già abituato, ciò che non meraviglia più, ciò che già sappiamo, normale è ciò che non sollecita la nostra immaginazione, l’atto creativo quindi, implica tutto l’opposto, dare vita al nuovo, al non conosciuto, al non ordinario, stabilendo un associazione mai stabilita prima.Per questo credo che la creatività, anche se con noi fin dalla nascita, non è scontata, c’è chi crescendo sviluppa la propria intelligenza creativa, e c’è chi avendo altri tipi di intelligenza, ha bisogno di stimoli per incrementare la propria creatività.
 
Per la mia esperienza credo che la creatività sia contagiosa, vedere creatività negli altri ci far venir voglia di essere creativi (proprio perché è già dentro di noi) è quindi uno stimolo esterno che ci porta a stimolare al nostro interno, quel processo che nel tempo si è affievolito.
 
C’è da dire inoltre che una mente che si apre a nuove soluzioni creative è una mente in evoluzione, non potrà mai tornare ad essere come prima, l’uscire fuori da schemi già predisposti, allena la nostra intelligenza al divenire, all’elasticità mentale che non può esserci senza la comprensione di soluzioni nuove e per l’appunto creative.
 

Alessia Giarratano

Alessia Giarratano è una ricercatrice creativa ed arte terapeuta in formazione.
Ha sempre seguito la sua vena creativa, Laureandosi in Arti Visive all’Accademia di Belle Arti di Palermo.
Attualmente è un arte terapeuta in formazione.
Si occupa di Arte in forme diverse, oltre ad amare la pittura, si occupa di tecniche polimateriche e si diletta con la fotografia e il teatro.

Dal 2010 fa parte della compagnia di teatro sperimentale “Salto nel vuoto” come attrice e scenografa.
7 delle sue opere, fanno parte della collana di cataloghi “Universi d’Arte“, che nasce per promuovere gli artisti e l’arte.
Amante della natura e del creato, si interessa di filosofie spirituali.

I suoi lavori cercano di avvicinarsi al concetto di universalità, di connessione profonda con un tutto cosmico, una sorta di Arte Evolutiva : “l’amore e il rispetto verso la natura e verso la vita sono temi fondamentali che l’uomo al giorno d’oggi tende a dimenticare, con i miei lavori cerco di entrare in connessione con il mio Animo più profondo, come una preghiera, che si trasforma in forme e colori”.

Per info e contatti:

alessiagiarratanoatsitra@gmail.com

Pagina Facebook:  https://www.facebook.com/AlessiaGiarratanoAtsitra/?ref=br_rs

Partecipa alla Community dedicata alla Dea – Consapevolezza

Nessun commento

Leave a reply

NaturaGiusta - Essere in Evoluzione
Logo