La tecnica dei 101 Desideri per capire cosa vuoi veramente
“Tra i tanti modi in cui una persona può raccontare la propria vita, il più interessante, il più fruttuoso è probabilmente quello basato sui propri desideri. Quali desideri avevo da bambino? E quali ho oggi? Come sono cambiati e perché? E quali desideri mi si sono realizzati, e perché? E quali no, e perché no?
Cara Amica/o, in questo video Igor Sibaldi ci spiega la tecnica dei 101 desideri.
Riflessioni profonde e preziosissimi insight di consapevolezza…insegnati con la solita grande verve di Igor.
Buona Visione ed attenti a quello che Desiderate!
Ciò che chiamiamo comunemente “desiderare” in realtà è il modo in cui la nostra percezione più estesa cerca di annunciare alla nostra razionalità quelle occasioni che ha già intravisto nell’avvenire, e di convincerla a non opporre resistenza e a non distrarsi quando quelle occasioni arriveranno, bensì a farsi avanti e ad afferrarle.
Ogni desiderio che noi riusciamo ad esprimere è una sorta di premonizione: non si tratta cioè del frutto della nostra fantasia, ma di un improvviso estendersi della nostra percezione.
E ancora: quali desideri avrei potuto scoprire in me stesso, se qualcosa non mi avesse impedito di ascoltarmi e non mi avesse costretto a dare ascolto, invece, a tante altre persone?
E anche (questo sarebbe il punto più drammatico, in una autobiografia incentrata sui desideri): quali desideri altrui hanno influito su di me?
Come ho lasciato che mi determinassero?
Come e perché ho deciso di realizzarli, invece di realizzare i miei? E ho fatto bene?”
[adrotate banner=”34″]
Igor Sibaldi (Milano, 15 giugno 1957) è uno scrittore e saggista italiano.
Nato da madre russa e padre italiano, Sibaldi è studioso di teologia e storia delle religioni; è autore di opere sulle Sacre Scritture e sullo sciamanesimo, oltre che di opere di narrativa e teatro.
Dal 1997 tiene conferenze e seminari in Italia e all’estero su argomenti di mitologia, di esegesi e di psicologia del profondo.
Si è occupato a lungo di angelologia, equiparandola ad una forma di psicologia.
Negli anni Ottanta e Novanta ha tradotto varie opere di letteratura russa (in particolare romanzi e racconti di Tolstoj), dedicandovi monografie e saggi introduttivi.
In seguito ha tradotto il Vangelo di Giovanni, dal greco antico, nel volume Il codice segreto del Vangelo e parte della Genesi, dall’ebraico antico, nel volume Il libro della Creazione.
Dal sito ufficiale di Igor Sibaldi: www.igorsibaldi.org
Video: Performance Strategies
Immagine in evidenza: www.deejay.it
Immagine: progettofelice.wordpress.com
Ha gestito per anni nel centro di Genova, il negozio di arredamento etnico orientale, con libreria specializzata in tematiche spirituali, Unsolocielo. In particolare ha approfondito lo studio e la pratica dello sciamanesimo tolteco tramandato da Carlos Castaneda, varie tradizioni gnostiche, il mondo orientale: yoga, taoismo, buddismo zen ed anche molti maestri moderni, come Rudolf Steiner ed Osho. Oltre a gestire naturagiusta, con cui vuole promuovere contenuti e prodotti positivi ed evolutivi, dopo un periodo trascorso nell’Ecovillaggio di Findhorn nella primavera del 2011, si è appassionato al mondo delle energie rinnovabili e pulite, di cui si occupa direttamente in Liguria come consulente di risparmio energetico. Ama vivere e lavorare nella Natura.
Alessandro Castiglione, il fondatore di naturagiusta insieme ad un amico , è da sempre interessato a tutte le visioni filosofico-spirituali del mondo, ispirato in particolare dall’incontro con Padre Anthony Elenjimittam ed il suo “eucumenismo cosmico“.
Nello stesso periodo, dall’esperienza del negozio è nata l’associazione culturale ononima, che si occupava di promuovere e gestire attività olistiche a 360° sempre nel cuore di Genova.
Partecipa alla Community dedicata alla Dea – Consapevolezza