Imparare a Volare
Estratto dal libro: Venire alla Luce
Questa volta mi sentivo davvero diversa, era arrivato il fatidico momento, il momento di lavorare sodo e proprio perché ero così stanca ero pronta, era il momento di guardarsi dentro.
Era il momento di dire tutta la verità: o mi risveglio o muoio.
Che cos’è l’Amore?
Sento il bisogno di pormi profondamente questa domanda e il desiderio immenso di lavorare duro fino a trovare la verità, la risposta, l’essenza di tutto ciò che percepisco. Sento la profondità della voglia che ho nel cuore di migliorarmi, di amare la mia vita e di poterla vivere con il sorriso, con tenerezza e soprattutto con purezza.
L’Amore è volersi tanto bene, alzarsi la mattina con la voglia di vivere, con entusiasmo, apprezzare la vita in ogni suo particolare, lavorare con passione, sentire che dentro hai tanto da dare, con la prontezza di affrontare anche i momenti difficili, quelli che ti fanno crescere ed essere migliore.
È avere tanto rispetto per se stessi e per gli altri, è avere tanta compassione per la propria e l’altrui sofferenza, è la forza di non farsi mai sopraffare dalla sofferenza.
È dare sempre il meglio di noi stessi.
È affidarsi.
È non perdere mai di vista la purezza, la gioia e gli insegnamenti di un bambino.
È prendersi cura di noi stessi, del nostro corpo, della nostra mente, della nostra anima.
È nutrirsi di cibi sani e di sentimenti buoni.
È divertirsi, ridere, emozionarsi, farsi toccare il cuore dalla felicità e allo stesso tempo dalla fragilità propria e degli altri esseri umani.
È l’unione di anime che si coccolano, si comprendono, si desiderano, si cercano, si vogliono e si nutrono l’una dell’altra anche ad anni luce di distanza fisica.
È intesa mentale, chimica e piacere di vivere.
È un rapporto erotico.
È non avere paura.
È non giudicarsi, sopportarsi, consigliarsi, perdonarsi, condividere gioia.
È semplicemente farsi un bagno caldo, osservare la natura, è il dolce far niente.
È un semplice abbraccio.
È nutrirsi e donare sempre luce.
È farsi rispettare con saggezza e determinazione, ma con compassione di se stessi e dell’altro.
È farsi scaldare dal sole, alzare gli occhi al cielo e ringraziare.
È famiglia e integrità personale.
È libertà e non attaccamento.
È chiudere gli occhi davanti al dolore e pregare sapendo che non sarai mai sola e che quel dolore è un insegnamento importante.
È parlarsi con il cuore.
È meditare sulla parola di Dio.
L’Amore è Fede.
Amore è dedicare attenzioni all’altro, nelle piccole cose di tutti i giorni in favore del suo benessere e della sua felicità, è la disponibilità di darsi completamente a chi vogliamo bene nel momento del bisogno, nei momenti difficili, rinunciando anche alle nostre priorità e allo stesso tempo condividere i momenti di gioia che da queste unioni nasceranno.
Gli insegnamenti che ti lasceranno dentro sono un momento di gioia, il sorriso che vedrai nei loro occhi in un momento di difficoltà in cui hai offerto una parola o un gesto confortante sono un momento di gioia.
Ascoltare il respiro di chi sta morendo è un momento di amore profondo.
Personalmente credo che questo valga nei confronti dei miei cari, dei miei amici, dei miei conoscenti, dell’umanità intera.
Quando parlo di relazione romantica per me non devono mai mancare i momenti romantici appunto, un abbraccio, uno sguardo che cambia il ritmo e l’armonia della tua giornata, una parola, una carezza che fa sparire ogni sensazione negativa, un bacio di buongiorno, il tempo trascorso insieme che vola, la confidenza, la complicità, il sentirsi a proprio agio, il creare spazi di intimità che possano gratificare ogni giornata stanca, un bagno caldo insieme, un bicchiere di vino davanti al camino, una passeggiata, cucinare insieme, piantare un seme in giardino, piangere insieme.
È un trasudare di sentimenti ed emozioni.
È la sincronia di cuore e mente, la coerenza fra ciò che sento e ciò che vivo.
È ti amo. Punto.
È un ti sostengo come uomo, come compagno consapevole e spirituale, come amante.
In una relazione romantica non può mai mancare, per me, la passione, il desiderio fisico, l’erotismo inteso come atto sessuale in cui i corpi si sfiorano, si accarezzano, si scoprono, si esplorano fino a raggiungere l’apice dell’orgasmo che coinvolge tutti i nostri sensi, il cuore e la mente.
In una relazione romantica credo non possa mai mancare l’impegno, perché senza l’impegno di dedicarsi a tutte queste cose e a non sottovalutarne nessuna, senza il rispetto reciproco, senza la ricerca di migliorarsi, la ricerca di equilibrio nel rapporto, fatto di luci e di ombre, non può durare per sempre.
Dio lo sento nel mio cuore come profondo amore e sento il desiderio di conoscere tutto sull’amore.
Nei momenti in cui sto nell’amore, nell’amore di ciò che sono, di ciò che faccio e delle persone che amo, provo sensazioni bellissime, prima fra tutte la leggerezza, poi la pace, l’armonia e il benessere. Posso sentirmi impazzire da quanto benessere provo, dallo sballo naturale.
Posso accarezzarmi, stare nel bene, nella pace, desiderare il bene, la profondità delle emozioni, il godimento, il piacere. Posso desiderare e immaginare davvero di volare, di essere portata via, di sentire il cuore talmente pieno di amore da credere davvero che quel sentimento che sto provando sia la felicità.
Mi sento talmente libera da riuscire a provare amore per l’universo intero e totalmente sicura che sia l’atteggiamento giusto per vivere questa vita. Sono pronta a tutto pur di percepire tutto questo, sento di essere nella verità, nella giustizia.
Molti non comprendono, tanti pensano a un’utopia, questo è il male profondo in cui penso che stiamo dormendo e che mi fa sentire il bisogno di gridare e di urlare per liberarmi.
Ci vuole tempo per essere felici
io coltivo la lentezza
osservando il mio amico Elio
vivendo il bosco,
ho un’amica dolcissima,
la sua imponenza, potenza, bellezza,
mi riempiono il cuore di forza e coraggio
e allo stesso tempo
di mitezza e della potenza di Amore Puro.
Si chiama Mirò,
è una quercia bellissima.
Cristiana
E’ il racconto del flusso di pensieri e di coscienza che hanno attraversato la mia vita, partendo da tanta sofferenza: lutti, delusioni, fallimenti, dolori immensi, diagnosticati come fibromialgia. Ad un certo punto, l’abbraccio di un anima profonda mi fa sentire diversa dentro, ho voglia di riconnettermi con me stessa, con la Natura, con la Fede. Così inizia questo bellissimo e difficilissimo percorso di rinascita in cui ho tanta voglia di liberare la mia Anima. Vivo immersa nella Natura e questo mi dona il nutrimento per sentirmi ancora viva. Ho tanta voglia di scrivere, di parlare di bellezza, di ecologia umana, di nutrimento sano, di Amore.
Ciao sono Cristina, il libro “Venire alla Luce – Impariamo a volare” usa uno pseudonimo Cristiana M., non so neppure io il motivo, tutto è nato in maniera spontanea e naturale ed ha seguito un percorso di sentire profondo.