Ho’Omana – Sciamanesimo Hawaiano

Lo sciamanesimo hawaiano o spiritualità Ho’omana non è una dottrina strutturata in regole e dogmi, ma è un modo di essere basato sul riconoscere, attraverso la pratica e l’esperienza, ciò che è più giusto per noi.

Un sistema pratico che tende a far si che ogni individuo possa creare una   connessione consapevole e duratura con la sua più alta saggezza interiore.

Una filosofia di vita profondamente armonica, nella quale è fondamentale la ricerca di equilibrio.
L’ Amore è l’origine di tutto:

Tutto è Uno, l’Uno è Amore, Tutto è Amore che evolve in direzione di se stesso”.

Acquista il Libro con Sconto 15%

Leggi un estratto dal libro:

“L’Entanglement

In verità tutti noi sperimentiamo e viviamo l’Entanglement e questo avviene quando siamo dentro l’Aloha, cioè quando Amiamo e sperimentiamo la gioia di sentirci connessi e in unita con qualcuno o qualcosa.

Ecco perché quando amiamo, quando siamo dentro l’informazione dell’Amore, noi ci sentiamo a casa, ci sentiamo completi, felici. L’informazione stessa della vita è l’unità e quando la sperimentiamo noi stiamo bene, fisicamente, mentalmente e spiritualmente.

L’Amore non è solo un sentimento bello ed effimero in cui cullarsi, né può essere relegato a una singola relazione, ma è l’unico atteggiamento furbo e pratico che dovremmo adottare, è la coscienza di tutte le nostre relazioni. Essere felici perché chi Amiamo è felice e allo stesso tempo soffrire perché chi Amiamo soffre. Questo è Aloha.

Sapendo questo e tenendo conto del suo profondo significato, Aloha, invece di un semplice saluto, diviene una vera e propria benedizione d’Amore per tutto ciò su cui concentriamo la nostra attenzione. Perché dove mettiamo la nostra attenzione, lì mettiamo il nostro Amore. E questa è la semplice pratica di Aloha.

L’informazione racchiusa nella parola Aloha riassume nozioni e valori fondamentali quali il rispetto, la coerenza, la condivisione, l’affetto, la gentilezza, la compassione, la comprensione, l’empatia, l’equilibrio, l’armonia, l’introspezione, la connessione, la tranquillità, la serenità, la generosità, la tenerezza, la gioia, tutti quei concetti che ci fanno sentire bene e rendono la vita la meravigliosa esperienza che è.

Tutte qualità che fanno sì che definiamo una persona “umana”. Siamo tutti esseri umani per diritto di nascita e queste sono qualità che noi tutti abbiamo innate dentro di noi.

Tutte le parole hawaiane sono di natura concettuale e in questo sta il loro potere, come ha ben compreso Max Freedom Long.

Perciò tutte le espressioni viste qui sopra derivano dal significato letterale più profondo della parola Aloha e cioè “la gioia di condividere (oha) l’energia vitale (ha) – che gli hawaiani riconoscono nel respiro – faccia a faccia (alo)”.

Ma anche: (Alo) = presenza dello Spirito e (Ha) = il respiro della vita.

Il respiro della vita sia con te!”, oppure “siamo in presenza del respiro divino della vita”.

Aloha è stare alla presenza (Alo) dello Spirito Divino (Ha). In sostanza significa che quando diciamo Aloha a qualcuno, stiamo riconoscendo che quella persona è il Divino personificato.

Aloha è il respiro della vita (Alo) dello Spirito Divino (Ha). Il respiro della vita o soffio di Dio forma la parola Adoha.

Quindi, nella misura in cui si condivide questa energia (Ha), ci si sintonizza con il potere divino, che gli hawaiani chiamano Mana. L’uso amorevole di questo potere impressionante è il segreto che conduce alla realizzazione della vera salute, della felicità, della prosperità e del successo.

Aloha è il respiro della vita

Infatti, l’amorevole saluto hawaiano è “Honi”: due persone ponopono rispettivamente le proprie mani sulle spalle l’uno dell’altro e appoggiano la propria fronte sulla fronte del compagno; così facendo condividono il proprio respiro in un circolo vitale, inspirando l’uno l’espirazione dell’altro e viceversa.

Perciò quando gli hawaiani ci salutano dicendoci Aloha, non ci stanno dicendo semplicemente “Ciao”. In realtà, in armonia con il loro sentire naturale ci stanno dicendo: “Permetti che l’energia di Aloha ci unisca”; “Permetti che l’Energia d’Amore che siamo fluisca tra di noi, dentro di noi e intorno a noi ; Permettiamo all’Energia d’Amore di guidarci ora e lasciamo che sia lei a direzionare il nostro incontro e la nostra relazione”, “Riconosco il Divino in te”! Tutto questo in una sola parola!

La relazione degli Hawaiani con il prossimo

Con lo spirito di Aloha spesso si identifica la bella disposizione d’animo e l’accettazione amichevole con cui gli hawaiani si relazionano con il prossimo, atteggiamento per il quale sono così famose le loro isole, ma questo non è lo spirito di Aloha, è ciò che deriva dalla sua costante applicazione nella propria vita.

Con questo possiamo ben comprendere che lo spirito di Aloha è un vero e proprio modo di essere, uno stato mentale di collegamento e unità tra mente e cuore. Uno stile di vita in cui parlare serve per comunicare, ma ciò che parla per te è come sei e come ti comporti, come incarni lo spirito di Aloha.

Lo spirito di Aloha è una visione della vita e uno stato della mente e del cuore. È un vero e proprio modo di essere e di approcciarsi alla Vita, intesa nella sua totalità, un modo consueto che accompagna la vita quotidiana, che si manifesta non tanto nelle parole, ma piuttosto nei comportamenti, anche istintivi e abitudinari.

Aloha significa vivere normalmente immersi nell’Amore incondizionato, che del resto sarebbe la cosa più furba da fare, perché è ciò che ci conduce a riconoscere noi stessi e a godere di noi stessi

Il popolo hawaiano da sempre, fin dalla notte dei tempi, ha recuperato l’equilibrio all’interno delle proprie relazioni e delle proprie situazioni, quando barcollava o pareva smarrito, attraverso lo strumento dell’Amore. Lo spirito di Aloha è questo strumento.

Vivere nello spirito di Aloha significa mettere gli altri davanti a noi, perché questo è ciò che ci rende felici, e quando lo facciamo in verità, stiamo solo mettendo in primo piano noi stessi e la nostra realizzazione come uomini felici. Io faccio tutto ciò che posso per fare stare bene te, perché farlo rende felice me! Anzi mi rende talmente felice che mi costerebbe di più non aiutarti che aiutarti, anche se per farlo devo rinunciare al mio benessere o a parte di esso.

Allo stesso tempo però, lo spirito di Aloha prevede la reciprocità. L’Aloha deve essere scambiato per essere soddisfacente. Ciò che io ti do, tu mi dai e ciò che io ricevo, io ti do. Non è solo l’Amore incondizionato che intendiamo noi occidentali, non è abnegazione, non è spirito di sacrificio a tutti i costi. Lo spirito di Aloha è un dono e una benedizione reciproca. Se quando offro l’Aloha esso non viene ricambiato, io non ho alcun obbligo morale di continuare a offrirlo a chi non lo restituisce.

E in ogni caso questo non significa essere santi, essere sempre amorevoli e non arrabbiarsi mai o non vivere le situazioni come problemi; significa invece sapere che la direzione per uscirne c’è sempre e passa invariabilmente per la messa in pratica dell’Amore incondizionato verso noi stessi, così come verso gli altri, perché non esiste una vera differenza tra noi e gli altri o altro.

Lo spirito di Aloha è la fiducia nella forza riequilibrante e guaritrice dell’Amore, fiducia che si trasforma in saggezza con la sua quotidiana messa in pratica! Lo spirito di Aloha è la semplice comprensione che anche quando le cose non vanno come vorremmo che andassero, se ci Amiamo e restiamo fiduciosi, andranno comunque meglio di ciò che ci aspettavamo, anche nel caso in cui ciò che ci aspettavamo non si realizzi proprio!

Da qui la definizione del quinto principio Huna già citato in precedenza, che vede nel principio “Aloha” l’esortazione a vivere foiosamente insieme”, condividere cioè la gioia di vivere.

Ua kuluma kanaka i ke aloha.
L’amore è naturale tra le persone.

Lo spirito di Aloha, cioè, dà per scontata la presenza di una forte fiducia nella forza dell’Amore, che è presente in ogni cosa e Aloha prevede che questa sia una consapevolezza indiscutibile. L’Amore è il Divino in ogni cosa. Per questo spesso si traduce Aloha con “salute al Divino che è in te”.

Anche se noi non percepiamo l’amore, il Divino, nell’altro, nelle cose, nelle situazioni che viviamo attraverso lo spirito di Aloha, sappiamo che è solo un limite della nostra percezione, perché l’Amore c’è ed è ovunque. Vivere secondo il principio di Aloha è una modalità che tutti i grandi maestri ci hanno insegnato, nella loro lingua e nel loro tempo.

Sinonimi di questa parola e custodi dello stesso concetto li troviamo infatti in tutte le culture del mondo: namastè, in lak’ech, kanyini, ubuntu, gassho, sat nam sono parole che conoscono la stessa verità.

Aloha è essere una parte del Tutto e il Tutto è una parte di noi.

Con l’Amore si può guarire tutto, si può risolvere tutto, e nello spirito di Aloha è presente ogni soluzione. Vivere nello spinto di Aloha significa avere fiducia nella forza dell’Amore, nella certezza che l’Amore è in ogni cosa, in tutto ciò che ci circonda, anche quando non sembra.

Aloha è il sentimento e il riconoscimento del divino che è nell’uomo e in tutto. Lo spirito di Dio, qualunque forma assuma, è in tutti. Di conseguenza, la comprensione dell’Alosa richiede la cura di tutti, con l’assunzione della responsabilità di essere un faro l’uno per l’altro.

Attraverso questa comprensione spirituale che Dio è sempre presente, ovunque e in ogni momento, l’avidità del singolo e sempre sostituita dal guadagno comune. Il benessere degli altri diventa la più importante gratificazione personale. La comprensione che la sopravvivenza e il benessere nostro e degli altri dipendono da un rapporto armonico con le altre persone e oggetti porta ad azioni armoniose e non violente sempre o per lo meno ogni volta che è presente questa consapevolezza.

Siamo abituati a pensare che il mondo sia un posto pericoloso, ma è un’abitudine indotta, una credenza culturale. In realtà il mondo è un luogo d’Amore e ciò che lo spirito di Aloha sa è che la strada dell’Aloha è un percorso di accettazione, di perdono (dove il perdono è la consapevolezza della perfezione dell’Universo) e di cooperazione attraverso lo sviluppo della consapevolezza dell’importanza fondamentale di Amare ed essere Amati.

Agire nello spirito di Aloha significa valutare di agire sempre in modo da ottenere i migliori risultati per tutti in ogni situazione, senza mai perdere di vista l’importanza di divertirsi, con l’intento di creare insieme la pace e l’armonia. Va da sé che l’Aloha si basa essenzialmente sull’azione non violenta, a prescindere, partendo sempre dalla riflessione di “cosa possiamo dare?”, piuttosto che da quella di “cosa possiamo ottenere?”.

Nello spirito di Aloha questo diviene un atteggiamento ovvio che non ha nemmeno bisogno di essere pensato, in quanto diventa il normale modo di agire e di porsi nei confronti degli altri, ma sempre con lo scopo principale di rendere felici e realizzati noi stessi.

Lo spirito di Aloha inoltre abbraccia perfettamente l’universale regola d’oro “Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te”.

Ecco dunque che un percorso di crescita personale compiuto nello spirito di Aloha ci permette di percepire tutta la vita come una serie di circostanze che si verificano con il solo scopo di formare noi stessi in modo da avere il più alto numero di opportunità per crescere e per stare bene, agendo in maniera sempre più consapevole ed efficace.

Lo spirito di Aloha è l’amorevole modo di essere degli abitanti delle isole Hawaii, ma e anche un cammino che può essere intrapreso e praticato ovunque, in qualsiasi momento, da chiunque e con chiunque. Stiamo parlando di una via di Amore, di armonia, di equilibrio e di apprezzamento per la bellezza presente in tutte le cose e le persone, bellezza come sinonimo di Amore e di scintilla divina, che è disponibile solo in questo momento eterno che è ORA.

Lo spirito di Aloha è ciò che sta dietro a tutta la creazione.

Lo spirito di Aloha è la consapevolezza che tutto è Uno e che l’Uno è Amore e che l’Aloha è l’essenza di questo insegnamento!

Ecco infine alcuni principi Huna per un corretto vivere lo spirito di Aloha nel quotidiano:

  • Tutto è parte della mia famiglia
  • La famiglia dev’essere trattata in modo regale
  • Tutto è parte di me
  • Io sono parte di tutto
  • Una mancanza di rispetto verso gli altri e una mancanza verso me stesso
  • Un essere consapevole della propria dignità tratta il suo ambiente con rispetto

Appunto finale: poiché tutto è parte della nostra famiglia, secondo il pensiero Huna, ogni parte del nostro corpo, i nostri pensieri, le nostre azioni, le nostre abitudini vengono considerati parte della nostra famiglia e la dignità personale è un punto importante. Essere consapevoli della propria dignità vuol dire conoscere se stessi, sapere chi si è, comprendendo di essere i creatori della propria vita, i capi della propria famiglia. Ovviamente poi il concetto di famiglia si allarga e abbraccia tutto ciò che possiamo vedere e non vedere, tutto ciò che esiste, è esistito ed esisterà.”

Video: Giovanna Garbuio
Immagine di copertina: http://trentino-alto-adige.diabasi.it

Giovanna Garbuio

Conduce seminari sul tema dell’Ho-oponopono in tutta Italia e ha realizzato interviste radiofoniche e televisive.

Ha pubblicato molti infoprodotti (e-book, video e audio) sul tema dell’Hooponopono in particolare e sul tema della crescita spirituale più in generale.

Qui il suo bellissimo sito: http://www.giovannagarbuio.com/

 

 

 

 

 

 

Rodolfo Carone

Autore e conferenziere, Master Reiki in diversi stili, tra cui il Gendai (appreso in Giappone dal fondatore, Hiroshi Doi) ed il Komyo (appreso direttamente dal fondatore, Hyakuten Inamoto), insegnante ed operatore Shiatsu, praticante delle tecniche Cranio-scacrale, Riconnettiva e Mana Lomi.

Insegnante di Tecniche Taoiste, Sciamanesimo Hawaiano, Ho’oponopono, Ho’oponopono applicato, Massaggio Metamorfico e creatore dei sistemi T.r.e. (Tecniche di Riallineamento Energetico), K.e.i. (Kinesiologia Emozionale Integrata) e Comunic(am)are.
Ideatore ed organizzatore dell’evento internazionale “The Circle of Life” e dei movimenti internazionali “Water for Unity”, premiato con l’ Emoto Peace Prize, “Rainbow drops of Life” e dell’iniziativa mondiale “The Day of Alliance for Water and Life”.

 

Francesca Tuzzi

Autrice e conferenziera, Master Reiki in diversi stili, tra cui il Gendai (appreso in Giappone dal fondatore, Hiroshi Doi) ed il Komyo (appreso direttamente dal fondatore, Hyakuten Inamoto), insegnante ed operatrice Shiatsu, praticante delle tecniche Cranio-sacrale, Riconnettiva e Mana Lomi.

Insegnante di Tecniche Taoiste, Sciamanesimo Hawaiano, Ho’oponopono, Ho’oponopono applicato, Massaggio Metamorfico e creatrice dei sistemi T.r.e. (Tecniche di Riallineamento Energetico), K.e.i. (Kinesiologia Emozionale Integrata) e Comunic(am)are.
Ideatrice ed organizzatrice dell’evento internazionale “The Circle of Life” e dei movimenti internazionali “Water for Unity”, premiato con l’ Emoto Peace Prize, “Rainbow drops of Life” e dell’iniziativa mondiale “The Day of Alliance for Water and Life”.

 

Alessandro Castiglione il fondatore di naturagiusta insieme ad un amico , è da sempre interessato a tutte le visioni filosofico-spirituali del mondo, ispirato in particolare dall’incontro con Padre Anthony Elenjimittam ed il suo “eucumenismo cosmico“.

Ha gestito per anni nel centro di Genova, il negozio di arredamento etnico orientale, con libreria specializzata in tematiche spirituali, Unsolocielo.
Nello stesso periodo, dall’esperienza del negozio è nata l’associazione culturale ononima, che si occupava di promuovere e gestire attività olistiche a 360° sempre nel cuore di Genova.

In particolare ha approfondito lo studio e la pratica dello sciamanesimo tolteco tramandato da Carlos Castaneda, varie tradizioni gnostiche, il mondo orientale: yoga, taoismo, buddismo zen ed anche molti maestri moderni, come Rudolf Steiner ed Osho. 

Oltre a gestire naturagiusta, con cui vuole promuovere contenuti e prodotti positivi ed evolutivi, dopo un periodo trascorso nell’Ecovillaggio di Findhorn nella primavera del 2011, si è appassionato al mondo delle energie rinnovabili e pulite, di cui si occupa direttamente in Liguria come consulente di risparmio energetico.

Ama vivere e lavorare nella Natura.

Nessun commento

Leave a reply

NaturaGiusta - Essere in Evoluzione
Logo