Ricetta Ciambellone della Strega
Il ciambellone è uno tra i dolci più famosi e amati di sempre: sarà per la forma, sarà per il sapore o per la realizzazione davvero semplice, ma è una delle torte più desiderate.
Se volete dargli una marcia in più, perché non seguire la ricetta del ciambellone della Strega?
Questa torta al liquore risulterà molto gustosa anche per i palati più raffinati, e allo stesso tempo molto veloce da fare.
Si tratta di un ciambellone sofficissimo senza burro, perciò anche leggero e adatto alla prima colazione; il liquore Strega, poi, è uno dei più apprezzati proprio per il sapore delicato di erbe, che ben si adatta alla preparazione dei dolci.
Per realizzare il ciambellone della Strega basterà procurarsi pochi e semplici ingredienti, avendo cura solo di mescolarli con cura per evitare la formazione di grumi, in modo da avere una ciambella morbida e soffice.
Scopriamo allora insieme la ricetta di questa ciambella al liquore così buona.
Ingredienti
Ingredienti Ciambellone della Strega per sei persone
- 250 g di zucchero
- 4 uova
- 1 bicchiere di olio
- 1 bustina di lievito per dolci
- 300 g di farina
- 1 tazzina di liquore Strega
- ½ bicchiere di latte
- zucchero a velo a piacere
Iniziate la preparazione del ciambellone allo Strega dividendo gli albumi dai tuorli e ponendoli in due recipienti diversi.
Montate a neve gli albumi, aiutandovi con le fruste elettriche, fino a formare un composto abbastanza sodo.
In un’altra ciotola montate i tuorli e lo zucchero, insieme all’olio che verserete a filo, incorporandolo pian piano.
Aggiungete poi il grande protagonista di questa ricetta: il liquore Strega. Continuate a mescolare con una spatola in silicone fino a che il composto non sarà liscio e omogeneo.
In una ciotolina, sciogliete il lievito nel latte, facendolo amalgamare per bene con un cucchiaino da caffè.
A questo punto, unite lentamente la farina e il lievito al composto formato dai tuorli e dagli altri liquidi, mescolando bene per evitare grumi.
Per avere un ciambellone soffice, accorpate al composto anche gli albumi montati a neve, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per incorporare aria e, quindi, rendere più spumosa la consistenza.
Imburrate una teglia da ciambelle e versatevi il composto, livellando la superficie.
Variante:
Potete unire al composto anche delle gocce di cioccolato a piacere, per rendere il ciambellone al liquore ancora più goloso.
Cuocete in forno preriscaldato a 190° C per circa 30 minuti e comunque controllando che non si bruci.
Fate raffreddare il ciambellone della Strega e spolverate con lo zucchero a velo a piacere.
Consigli
Se non vi piace lo Strega, potete usare un altro liquore, ad esempio il Cointreau per un dolcissimo sapore all’arancia.
Fonte: https://www.buttalapasta.it
Ciao sono Eleonora Lombardo, una ragazza semplice alla ricerca della Vita. Metto il coraggio in ogni cosa che faccio perchè ritengo che la nostra esistenza diventi più grande e ricca se ci lasciamo guidare dall’Amore e, al contrario, noiosa e priva di stimoli se ci lasciamo ingabbiare dalla Paura. Sono una ragazza dinamica e vado sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e originale, cerco di vivere senza troppi condizionamenti mentali per respirare con totalità il mio sacro istante presente. La via della trasformazione interiore è qualcosa che mi accompagna giorno dopo giorno.
Amo la meditazione del qui e ora e le antiche tecniche energetiche cinesi, adoro anche leggere e scrivere.
Tags: ciambellone della strega