Animus, Anima, Persona
Estratto dal Libro: Giove parla Venere ascolta
Le donne portano nel conscio la propria femminilità archetipica, l’Anima.
Ma nell’inconscio dimora anche l’Animus, la parte maschile che resta in ombra.
Viceversa, gli uomini hanno in luce l’Animus maschile e la parte femminile nell’inconscio.
Il cammino di individuazione spinge nel corso della vita ad armonizzare le due parti, Yin e Yang, portando in luce la parte nascosta e le sue ricchezze.
La scrittura non può rivelare il genere della persona, ma la prevalenza di tratti femminili o maschili, e il dialogo dinamico fra le due “anime”.
È invece molto interessante leggere tra i segni grafici la presenza o meno di ciò che Jung definisce Persona.
Tutti noi portiamo una maschera, che ci protegge e comunica chi siamo.
È il filtro con l’esterno, il vestito che indossiamo, il personaggio sociale.
La “Persona filtro” si sa adattare e va modulata a seconda del contesto in cui ci si muove.
Quando c’è un eccesso o una carenza di Persona, la scrittura lo esprime chiaramente.
Se la grafia è troppo convenzionale, rigida, ha stranezze e artificiosità come a esibire il vestito che indossa, è un “scrittura maschera”, in cui la vera individualità tenta di rimanere velata.
Al contrario una scrittura troppo de-strutturata denota una carenza di Persona, manifestazione di un’incapacità di conoscersi e gestirsi nella relazione con l’ambiente.
Istanti di Jorge Luis Borges, in una scrittura con molta Persona:
Scopri il libro
Giove parla Venere ascolta
Susanna Mariani Quando scrivevo per passione: laparoliera.blogspot.com Quando scrivevo per lavoro: susannamariani.wordpress.com Ora che non scrivo (quasi) più: https://mediazionefamiliare.wixsite.com/susanna
Prima di diventare mediatrice familiare, mamma e seguace del “culto della zappa dell’entroterra ligure”,
ho lavorato come giornalista freelance e redattrice.
Per molti anni la scrittura è stata la mia medicina, confine e contatto tra la mia anima e quella di chi,
dall’altra parte della pagina, mostra la sua.
Alcuni libri sono stati per me guide, specchi, amici.
Qui ve ne voglio presentare qualcuno.